Istituire una fermata sulla linea ferroviaria Barletta – Spinazzola nei pressi dell’ospedale “Dimiccoli” di Barletta. È la battaglia intrapresa da Ruggiero Mennea, consigliere regionale del Partito Democratico, che a tal proposito ha scritto una lettera al sindaco di Barletta, Pasquale Cascella, chiedendogli di attivare una procedura formale.
“È da tempo che la tratta ferroviaria Barletta-Spinazzola subisce un depotenziamento a causa delle incertezze sul suo futuro utilizzo. L’applicazione coercitiva del piano di riordino ospedaliero con la chiusura di molti ospedali e la ritardata attivazione dei servizi sostitutivi e/o alternativi, sta rendendo la vita difficile alle tante persone che si trovano costrette a recarsi presso l’Ospedale ‘Dimiccoli’ di Barletta, subendo notevoli disagi di viabilità e costi imprevisti. Ritengo, che questa possa essere l’occasione per ‘rianimare’ la tratta ferroviaria e renderla fruibile a tutte le comunità presenti sul territorio di Canosa di Puglia, Minervino Murge e Spinazzola”.
“Istituire una fermata in corrispondenza dell’Ospedale Dimiccoli sarebbe certamente un modo per rendere più agevole e meno costosa la vita di tanti cittadini, che per ragioni di salute o per stare accanto ai propri cari, si recano quotidianamente presso l’Ospedale di Barletta”, sottolineo nella lettera al sindaco Cascella. “Da molto tempo mi sto occupando della riattivazione ‘a pieno regime’ di questa storica e importante tratta ferroviaria scontrandomi con il muro dei tagli della spesa pubblica. Ora credo sia giunto il momento di impegnarsi congiuntamente e fattivamente per fare in modo che con un minimo investimento si possa dare un rilevante servizio pubblico che vedrebbe, così, incrementare il numero dei passeggeri. Il mio pressante impegno sarà continuare a sollecitare la società RFI Spa affinché tutto questo si realizzi, dotando, così, tutto il territorio di un mezzo di trasporto non inquinante, economico e più a portata di mano dei cittadini”, concludo. “Attendo un tuo cortese riscontro per attivare la procedura formale della mia proposta. “Credo, infine, sia giunto il momento di dare ulteriore impulso all’utilizzo di questa tratta ferroviaria anche per valorizzare il sito di Canne della Battaglia che ha già una stazione, ma ha pochi flussi turistici. Per quest’ultimo specifico aspetto, credo possa essere interessato il Ministero dei beni culturali che potrà, anche in funzione di Expo 2015, prevedere investimenti nel settore dello sviluppo turistico”.
Barletta, 30/01/2015