Ambiente e Turismo

Barletta al 2° posto in Puglia nella Classifica IVC (Indice di Vivibilità Climatica) stilata da Ilmeteo.it e Corriere della Sera

I fenomeni climatici estremi, come l’ultimo tragico evento avvenuto in Emilia Romagna, sono ormai sempre più frequenti nel nostro Paese. Per questo motivo assume un’importanza notevole la nuova classifica IVC (indice di vivibilità climatica) stilata da Ilmeteo.it in collaborazione con il Corriere della Sera, frutto dell’elaborazione dei dati ottenuti dal Centro Meteo Europeo al fine di individuare le condizioni ottimali, di benessere, di stress o di disagio associate a temperatura, umidità, vento e altri numerosi fattori”, comunica il Consigliere regionale e Presidente del Gruppo Azione, Ruggiero Mennea
“È in tal senso un’ottima notizia che Barletta si attesti all’8° posto in Italia (precedentemente era al 24° posto) e al 2° posto in Puglia, dopo Bari.”
“Come già avevo avuto modo di denunciare, – prosegue il Consigliere Mennea – nel nostro territorio, malgrado il clima ideale che aumenta il benessere e la salute dei cittadini, non si crea sviluppo turistico. È necessario studiare a fondo la capacità ricettiva della nostra provincia e di Barletta in particolare, e di conseguenza promuovere un piano di sviluppo strategico turistico ed infrastrutturale, in particolare mirato alle zone residenziali marine per trasformare una volta per tutte Barletta in città turistica con uno dei migliori clima d’Italia.”
“Inoltre, nella fase attuale di adozione del PUG, invito l’Amministrazione comunale a cogliere questa importantissima occasione per inserire nel PUG un piano specifico per rilanciare la costa di Barletta, prevedendo la possibilità di creare strutture ricettive, sportive, ludiche per attrarre il turismo tradizionale estivo, ma anche tutti i cittadini non barlettani interessati a trasferirsi – e quindi a vivere – in un territorio caratterizzato da un clima sano e ideale per il benessere della salute.”
“Barletta ha tutte le carte in regola per essere una città attrattiva in tal senso e spero che la Regione Puglia e l’Amministrazione comunale, ognuno per propria parte e in sinergia tra loro, possano realizzare questa ambizione”, conclude il Consigliere Mennea

Condividi:

Ultimi Articoli

La Puglia brucia…. si poteva evitare?

“Oggi assistiamo purtroppo all’ennesima tragedia causata dai numerosi incendi boschivi che hanno afflitto la Puglia in queste ultime settimane”, affermano i Consiglieri regionali del Gruppo

Seguimi sui social

Approfondimenti

Informazioni per il cittadino

Buone pratiche Ambientali

differenziata In puglia

Le mie proposte Per la puglia

Politica

“Azione” di Calenda continua a crescere nella provincia Bat

Nuove adesioni di importanti riferimenti politici e istituzionali del territorio provinciale  Nuove adesioni di importanti riferimenti politici e istituzionali del territorio provinciale. https://www.andriaviva.it/notizie/azione-di-calenda-continua-a-crescere-nella-provincia-bat/

Economia e Lavoro

Ambiente e turismo

Centro di raccolta 167 sbagliato

“In relazione alla domanda di attualità discussa nella seduta del Consiglio Comunale di Barletta del 19 febbraio 2021, sul tema della realizzazione di un centro