Ambiente e Turismo

“Custodiamo la Cultura e il Turismo in Puglia”: l’avviso è stato prorogato

Per rimediare al grave turbamento dell’economia causato dall’emergenza COVID-19 e dalla connessa crisi economica manifestatasi,  la Regione Puglia ha programmato una misura di Aiuto volta ad erogare alle PMI pugliesi una sovvenzione diretta destinata ad attenuare gli effetti prodotti dalla pandemia tanto nel periodo di lockdown, quanto nel periodo immediatamente successivo durante il quale il perdurare di talune norme imperative e delle connesse “restrizioni” impediscono di svolgere l’attività in maniera ordinaria.

 

I due avvisi pubblici sono stati prorogati fino al 15.02.2021, con abbassamento del livello di perdite per le imprese al 30% e allargamento platea beneficiari ad altri codici ATECO. Sarà possibile presentare domanda a partire dall’11 gennaio 2021 ore 12, per la necessaria manutenzione e implementazione della piattaforma.

In allegato gli avvisi pubblici: 

“Custodiamo la Cultura in Puglia”

Allegato 1_Avviso_Covid_Cultura

 

Determina D.G. nr. 1491 del 21-12 - 2020 - PROROGA con DGR Custodiamo la Cultura

 

“Custodiamo il Turismo in Puglia”

DGR 2072-2020

 

Determina D.G. nr. 1490 del 21-12-2020 - PROROGA con DGR Custodiamo il Turismo in Puglia
Condividi:

Ultimi Articoli

Seguimi sui social

Approfondimenti

Informazioni per il cittadino

Buone pratiche Ambientali

differenziata In puglia

Le mie proposte Per la puglia

Politica

FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE: TUTTO DA RIFARE

I Consiglieri regionali Mennea, Clemente e Mazzarano denunciano l’assenza di una visione strategica nell’utilizzo del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. L’elenco delle opere, deciso senza confronto con Sindaci e Consiglio regionale, privilegia alcuni territori a scapito di altri. Chiedono un tavolo per rimodulare le risorse e garantire uno sviluppo equo.

MENNEA (AZIONE): PRESIDENZA COMMISSIONE BILANCIO, UNA SOLUZIONE MATEMATICA FORZATA E NON UNA SOLUZIONE POLITICA

Ruggiero Mennea (Azione) critica la decisione della Presidente del Consiglio regionale di aumentare i membri della Commissione Bilancio per superare lo stallo politico, definendola una forzatura illegittima e contraria alle norme. Sottolinea che il problema è politico, non matematico, e accusa la maggioranza di ignorare la questione. Mennea ribadisce il disagio per le scelte unilaterali e i giochi di potere.

Amati e il ribaltone a Brindisi: trasformismo politico o ambizione personale?

Il Commissario regionale di Azione, Ruggiero Mennea, critica duramente l’assessore Amati per le sue dichiarazioni sulle vicende politiche di Brindisi, definendole incoerenti e autoreferenziali. Accusa Amati di usare il suo ruolo tecnico per fini personali, creando tensioni nella maggioranza regionale. Azione prende le distanze dalle sue posizioni.

Economia e Lavoro

Avviso di selezione pubblica SanitaService

Avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di candidati idonei per l’eventuale assunzione di personale come ausiliario/pulitore presso la società Sanitaservice ASL

Ambiente e turismo

La Puglia brucia…. si poteva evitare?

“Oggi assistiamo purtroppo all’ennesima tragedia causata dai numerosi incendi boschivi che hanno afflitto la Puglia in queste ultime settimane”, affermano i Consiglieri regionali del Gruppo