Economia e Lavoro

Il Futuro degli Stabilimenti Balneari in Puglia: Verso una Classificazione ‘a Stelle’ per una Gestione Sostenibile e Accessibile

“Le coste pugliesi da sempre sono un attrattore turistico ed economico che vede la nostra Regione primeggiare nelle classifiche nazionali ed internazionali in un contesto di offerta legata ai servizi offerti anche dagli stabilimenti balneari pugliesi”. Così il capogruppo di Azione e vice commissario regionale Ruggiero Mennea.
Aggiunge: “Mi preme sottolineare che da anni siamo concentrati su questa tematica anche alla luce della legge sulle modifiche alla “disciplina delle strutture ricettive ex artt. 5, 6 e 10 della legge 17 maggio 1983, n. 217 delle attività turistiche ad uso pubblico gestite in regime di concessione e delle associazioni senza scopo di lucro” che approvammo nel 2019 e che purtroppo poi non ha avuto un seguito”.
Il capogruppo di Azione e vice commissario regionale Ruggiero Mennea precisa: “Continuo a chiedermi per quale motivo non dobbiamo beneficiare anche in Puglia – così come avviene in altre regioni di Italia e nello specifico della vicina Campania che utilizza questo modello – della classificazione degli stabilimenti balneari basata sulla attribuzione di “stelle” alla stregua di quanto già previsto per le strutture ricettive”.

La conclusione di Mennea: “In una ottica di soluzione della problematica e nel rimarcare che in ogni caso avevamo visto bene in merito alla qualità dello strumento – osteggiato dall’ostracismo e la superficialità di alcuni politici della maggioranza dell’epoca che non vollero prendere in considerazione tutti i benefici anche di immagine tenuto conto che avremmo potuto vantare un primato – sono a ribadire il mio impegno con tutti gli attori di questa importante filiera economica della Puglia.
Una stagione balneare deve avere sempre al centro aspetti legati all’accessibilità di diversamente abili, bambini e anziani non dimenticando l’ attenzione verso l’ecosostenibilità su gestione di acqua, energia, rifiuti. In questo contesto avere un indicatore con seri criteri di attribuzione delle ‘stelle’ credo che offra garanzie di metodo e di trasparenza”.

Condividi:

Ultimi Articoli

Avviso di selezione pubblica SanitaService

Avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di candidati idonei per l’eventuale assunzione di personale come ausiliario/pulitore presso la società Sanitaservice ASL

Seguimi sui social

Approfondimenti

Informazioni per il cittadino

Buone pratiche Ambientali

differenziata In puglia

Le mie proposte Per la puglia

Politica

FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE: TUTTO DA RIFARE

I Consiglieri regionali Mennea, Clemente e Mazzarano denunciano l’assenza di una visione strategica nell’utilizzo del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. L’elenco delle opere, deciso senza confronto con Sindaci e Consiglio regionale, privilegia alcuni territori a scapito di altri. Chiedono un tavolo per rimodulare le risorse e garantire uno sviluppo equo.

MENNEA (AZIONE): PRESIDENZA COMMISSIONE BILANCIO, UNA SOLUZIONE MATEMATICA FORZATA E NON UNA SOLUZIONE POLITICA

Ruggiero Mennea (Azione) critica la decisione della Presidente del Consiglio regionale di aumentare i membri della Commissione Bilancio per superare lo stallo politico, definendola una forzatura illegittima e contraria alle norme. Sottolinea che il problema è politico, non matematico, e accusa la maggioranza di ignorare la questione. Mennea ribadisce il disagio per le scelte unilaterali e i giochi di potere.

Amati e il ribaltone a Brindisi: trasformismo politico o ambizione personale?

Il Commissario regionale di Azione, Ruggiero Mennea, critica duramente l’assessore Amati per le sue dichiarazioni sulle vicende politiche di Brindisi, definendole incoerenti e autoreferenziali. Accusa Amati di usare il suo ruolo tecnico per fini personali, creando tensioni nella maggioranza regionale. Azione prende le distanze dalle sue posizioni.

Economia e Lavoro

Ambiente e turismo