Si terrà mercoledì 11 marzo alle ore 10.30, presso la sede della Provincia di Barletta – Andria – Trani, in Piazza San Pio X ad Andria, la conferenza stampa di presentazione del Protocollo d’Intesa per la conservazione, il recupero e la valorizzazione dei borghi storici, sottoscritto nelle scorse settimane dai comuni di Andria, Barletta, Canosa e Minervino Murge con l’Assessore regionale alla qualità del territorio Angela Barbanente, Fedagri e FederCultura Puglia.
L’iniziativa è realizzata in riferimento alla Legge Regionale 44/2013 relativa a “Disposizioni per il recupero, la tutela e la valorizzazione dei borghi più belli d’Italia in Puglia”.
La rete, denominata “Borghi e Terre d’Ofanto”, opererà al fine di tutelare il patrimonio storico, artistico, paesaggistico e culturale dei borghi di Montegrosso, Montaltino, Loconia e Minervino Murge, nonché promuoverà l’immagine del territorio.
Il Progetto prevede anche la realizzazione di un’offerta turistica integrata di beni storici, culturali e ambientali.
Il Protocollo è aperto alle istituzioni pubbliche del territorio, alle associazioni di categoria, ad enti pubblici e privati che, condividendone le finalità e gli obiettivi, intenderanno aderirvi.
Alla conferenza stampa di mercoledì interverranno il Presidente della Provincia di Barletta – Andria – Trani Francesco Spina, il Consigliere regionale Ruggiero Mennea e l’Assessore regionale alle Risorse Agroalimentari Fabrizio Nardoni.
“Audizione sull’ampliamento della discarica San Procopio: Mennea richiama l’importanza della tutela ambientale e dei pareri negativi”
“Ho richiesto l’audizione sull’ampliamento della discarica San Procopio per evidenziare i rischi ambientali. I pareri negativi di Comune, ASL e ARPA confermano le mie preoccupazioni. Lavoreremo con tutte le istituzioni per tutelare il territorio.”