Ambiente e Turismo

Presentazione della rete ‘Borghi e Terre d’Ofanto’ – Conferenza Stampa

Si terrà mercoledì 11 marzo alle ore 10.30, presso la sede della Provincia di Barletta – Andria – Trani, in Piazza San Pio X ad Andria, la conferenza stampa di presentazione del Protocollo d’Intesa per la conservazione, il recupero e la valorizzazione dei borghi storici, sottoscritto nelle scorse settimane dai comuni di Andria, Barletta, Canosa e Minervino Murge con l’Assessore regionale alla qualità del territorio Angela Barbanente, Fedagri e FederCultura Puglia.
L’iniziativa è realizzata in riferimento alla Legge Regionale 44/2013 relativa a “Disposizioni per il recupero, la tutela e la valorizzazione dei borghi più belli d’Italia in Puglia”.
La rete, denominata “Borghi e Terre d’Ofanto”, opererà al fine di tutelare il patrimonio storico, artistico, paesaggistico e culturale dei borghi di Montegrosso, Montaltino, Loconia e Minervino Murge, nonché promuoverà l’immagine del territorio.
Il Progetto prevede anche la realizzazione di un’offerta turistica integrata di beni storici, culturali e ambientali.
Il Protocollo è aperto alle istituzioni pubbliche del territorio, alle associazioni di categoria, ad enti pubblici e privati che, condividendone le finalità e gli obiettivi, intenderanno aderirvi.
Alla conferenza stampa di mercoledì interverranno il Presidente della Provincia di Barletta – Andria – Trani Francesco Spina, il Consigliere regionale Ruggiero Mennea e l’Assessore regionale alle Risorse Agroalimentari Fabrizio Nardoni.

Condividi:

Ultimi Articoli

Seguimi sui social

Approfondimenti

Informazioni per il cittadino

Buone pratiche Ambientali

differenziata In puglia

Le mie proposte Per la puglia

Politica

FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE: TUTTO DA RIFARE

I Consiglieri regionali Mennea, Clemente e Mazzarano denunciano l’assenza di una visione strategica nell’utilizzo del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. L’elenco delle opere, deciso senza confronto con Sindaci e Consiglio regionale, privilegia alcuni territori a scapito di altri. Chiedono un tavolo per rimodulare le risorse e garantire uno sviluppo equo.

MENNEA (AZIONE): PRESIDENZA COMMISSIONE BILANCIO, UNA SOLUZIONE MATEMATICA FORZATA E NON UNA SOLUZIONE POLITICA

Ruggiero Mennea (Azione) critica la decisione della Presidente del Consiglio regionale di aumentare i membri della Commissione Bilancio per superare lo stallo politico, definendola una forzatura illegittima e contraria alle norme. Sottolinea che il problema è politico, non matematico, e accusa la maggioranza di ignorare la questione. Mennea ribadisce il disagio per le scelte unilaterali e i giochi di potere.

Amati e il ribaltone a Brindisi: trasformismo politico o ambizione personale?

Il Commissario regionale di Azione, Ruggiero Mennea, critica duramente l’assessore Amati per le sue dichiarazioni sulle vicende politiche di Brindisi, definendole incoerenti e autoreferenziali. Accusa Amati di usare il suo ruolo tecnico per fini personali, creando tensioni nella maggioranza regionale. Azione prende le distanze dalle sue posizioni.

Economia e Lavoro

Avviso di selezione pubblica SanitaService

Avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di candidati idonei per l’eventuale assunzione di personale come ausiliario/pulitore presso la società Sanitaservice ASL

Ambiente e turismo

La Puglia brucia…. si poteva evitare?

“Oggi assistiamo purtroppo all’ennesima tragedia causata dai numerosi incendi boschivi che hanno afflitto la Puglia in queste ultime settimane”, affermano i Consiglieri regionali del Gruppo