“Il Dipartimento di Studi umanistici dell’Università di Bari ha istituito, per l’anno accademico in corso, il primo short master in ‘Save food, gestione dello spreco alimentare’. Si tratta del primo percorso formativo di livello universitario, a livello nazionale, che ha come obiettivo quello di formare manager della gestione e prevenzione ...
Read More »Ambiente
La salute con l’acqua: il 29 e 30 agosto evento a Barletta con Mennea
“La salute con l’acqua” è titolo della due giorni in programma sabato 29 e domenica 30 agosto a Barletta, presso il lido Mennea, organizzata dall’associazione Liberi dalla plastica con il contributo di Legambiente Puglia e del comitato permanente della Protezione civile della Regione Puglia. Obiettivo della due giorni è dare ...
Read More »Trabucco Barletta, Mennea: “Recuperiamo la storia, ma guardando al futuro”
“L’accordo siglato questa mattina dal presidente dell’Autorità del Levante e il sindaco di Barletta consentirà di recuperare, finalmente, l’accesso all’antico trabucco e al Molo di Levante grazie a un investimento di 660mila euro. Ma si tratta solo di un’opera complementare a quelle principali che si stanno attuando nel porto di ...
Read More »Cava Pozzelle, Mennea: “Sono fiducioso che la Regione rimetterà la situazione a posto”
“Dopo il paradossale silenzio-assenso dell’amministrazione comunale, chiedo che sia la Regione Puglia a intervenire nella questione della cava in località Pozzelle a Barletta, ricadente in un’area boschiva tutelata dal Putt. Come noto, la recente rettifica cartografica del Prg di Barletta, con deliberazione del commissario ad acta del 24 aprile 2020, ...
Read More »Coronavirus, Mennea: “Siamo preoccupati per come vengono gestiti i rifuti sia urbani che speciali”.
“All’interno dell’emergenza Coronavirus, ci sono diverse tipologie di altre emergenze che si stanno generando. Tra queste vi è anche quella relativa ai rifiuti prodotti da malati Covid-19 in ambito domestico e non. Credo che se non si gestisce subito questa costola dell’emergenza Coronavirus, rischiamo di avere problemi a bloccare la ...
Read More »Impianto compostaggio Pulsano, Mennea: “Il sindaco ritira candidatura ad ospitarlo. Dopo avermi sbeffeggiato, mi dà ragione”
“Il sindaco di Pulsano ha ritirato la candidatura del suo Comune per ospitare un impianto di compostaggio. Eppure, quando personalmente ho criticato la scelta di Ager Puglia di localizzare proprio in quel territorio l’impianto, senza che ne sapesse nulla il Consiglio comunale, ho ricevuto le critiche sia del direttore generale ...
Read More »Bandiere Lilla, Mennea: “Chiediamo fondi in bilancio per promuovere la sperimentazione nei Comuni pugliesi”
“Attraverso la legge di assestamento di bilancio, vogliamo fare in modo che i Comuni interessati possano aderire alla sperimentazione del progetto ‘Bandiera Lilla’ e realizzare aree turistiche adeguatamente attrezzate per i disabili”. Lo dichiara il consigliere regionale Pd, Ruggiero Mennea, che insieme alla collega Anita Maurodinoia ha depositato oggi un ...
Read More »Protezione civile, Mennea: “Facciamo in Puglia il dipartimento per i beni culturali e il sostegno sociale”
“Credo sia arrivato il momento per la Puglia di avere un dipartimento di Protezione civile, al cui interno debbano esserci anche una sezione dedicata alla difesa del patrimonio culturale e una per il supporto al terzo settore. Per questo proporrò formalmente al presidente Michele Emiliano e al vice Antonio Nunziante, ...
Read More »Nuova green belt costiera, Mennea: «Mi congratulo! Pronto a condividere il progetto in Regione»
«Agli edifici, al mattone improduttivo e alle toppe urbanistiche c’è un’alternativa e il progetto ideato da alcuni giovani architetti di Barletta credo contenga tutti gli elementi per sovvertire alcune delle malsane regole della città della Disfida. Io sono pronto a incontrarli e a condividere in Regione Puglia il loro lavoro». ...
Read More »Centro Bonomo, Mennea: “Critiche assurde dalla Bat, si pensi a un progetto concreto per la ricerca”
“Io non solo ho piena contezza della situazione relativa al Centro ricerche Bonomo, ma l’ho visitato più volte e ho sempre incontrato l’ostilità della Provincia Bat nell’individuare una soluzione per la sua riattivazione. Di certo, non è possibile pensare di utilizzare una struttura nata per la ricerca in agricoltura per ...
Read More »Centro ricerche Bonomo, Mennea: “Trasformarlo in ostello? Decisione incoerente per la nostra agricoltura”
“Per il Centro ricerche Bonomo la Provincia Bat ha deciso di cambiare la destinazione d’uso, a mio avviso, in maniera arbitraria e non coerente con quello che era stato il volere della famiglia Bonomo, che lo aveva donato alla Provincia di Bari con l’obbligo di trasformarlo in un centro di ...
Read More »Saline di Margherita, Mennea: “Attendiamo di sapere quale sarà il futuro per dipendenti e territorio”
È stata fissata per lunedì 21 ottobre, nel corso della commissione Attività produttive del Consiglio regionale in programma a partire dalle ore 12, l’audizione per chiarire la questione della cessione delle Saline di Margherita di Savoia, passata di recente da Atisale spa al gruppo francese Salins du Midi. La richiesta ...
Read More »Chiusura Piazza Caduti, Mennea: «Scelta avventata. Barletta attende la presentazione del PUMS»
Un’arteria centrale a ridosso di Piazza Caduti a Barletta è stata chiusa al traffico in via sperimentale da circa un mese. L’obiettivo dell’amministrazione comunale è attuare un progetto di pedonalizzazione del centro storico. Un’iniziativa lodevole, non c’è che dire, ma occorre ragionare sulle ripercussioni di ogni scelta, attuare una strategia al ...
Read More »Xylella, C-Entra il futuro: “Anche il docente universitario Bassi conferma l’inefficacia della cura Scortichini”
“Anche Roberto Bassi, Professore Ordinario di Fisiologia Vegetale all’Università di Verona, ha condiviso il parere resoci dai tre esperti del gruppo SETA – Enrico Bucci, Donatello Sandroni e Roberto Defez – dopo il deposito della relazione finale all’accordo del 17 gennaio 2017 tra Regione Puglia, Crea, Università di Bologna e del Salento ...
Read More »Trabucco di Barletta, Mennea: “Finalmente la consegna alla città marinara”
«I cittadini di Barletta torneranno a guardare quell’orizzonte che i nostri genitori e nonni tanto amavano. Un orizzonte con il trabucco sul mare: patrimonio da tempo dimenticato e oggetto spesso di atti vandalici. Un antico strumento di pesca simbolo della nostra identità marinara». Lo dichiara il consigliere regionale e comunale ...
Read More »Ager, Mennea: “Basta con i concorsi a premio, mettetevi a lavoro”
«Il Comune di Barletta si è aggiudicato un set urbano composto da 3 panchine, 2 fioriere e 2 cestini, vincendo il concorso indetto da Ager. Mi congratulo con la mia città per il risultato conseguito ma, ancora una volta, rivolgo all’avvocato Grandaliano l’invito di mettersi al lavoro seriamente per risolvere ...
Read More »Xylella, C-Entra il futuro: “Cura Scortichini inefficace o peggiorativa. Lo dicono tre esperti che abbiamo consultato”
“Dopo il deposito della relazione finale al progetto c.d. Scortichini, abbiamo domandato a tre esperti se esiste, sulla base dell’unico lavoro pubblicato che contiene dati utili a rispondere, la prova scientifica diretta che il Dentamet sia in grado di diminuire la carica batterica di olivi infetti da Xylella fastidiosa. La risposta ...
Read More »Ratti in casa, Mennea: ”Barletta è sporca! Necessaria una derattizzazione straordinaria”
«Il quartiere Sette Frati di Barletta è alle prese con un gravissimo problema di igiene urbana. I residenti in via Togliatti denunciano il ritrovamento, all’interno dei propri condominii, di grossi ratti. Ho allertato personalmente la Bar.S.A. affinché attivi al più presto un massiccio intervento di derattizzazione. È una situazione vergognosa!» ...
Read More »Xylella e ricerca Scortichini, C-Entra il futuro: “Depositata la relazione finale“
“C’è voluta la giusta sollecitazione dell’Osservatorio fitosanitario regionale e finalmente è stata depositata la relazione finale del progetto di ricerca ‘Scortichini’. Il risultato è che non vi è alcuna evidenza per sostenere l’attività antibatterica utile del composto usato (Dentamet). L’unica evidenza a tutti palese è che il campo su cui ...
Read More »Xylella, la Corte di giustizia UE condanna l’Italia per ritardi, C-entra il futuro: “Chi ci chiederà scusa?
“E ora ci sarà qualcuno disposto a chiederci scusa per critiche e offese ricevute mentre gli ulivi seccavano? La Corte di giustizia europea ha affermato un principio ovvio per tutti, tranne che per qualche parte della politica e della burocrazia italiana ponzio-pilatesca. Rimuovere “immediatamente” gli alberi infetti non significava la ...
Read More »