Salute e sociale

Aggressione al sindaco La Salvia. Mennea: “Troppo alto questo clima di ten-sione che ferisce tutti e non risparmia nessuno”

IMG_9916_MODIl consigliere regionale Ruggiero Mennea esprime solidarietà per il sindaco di Canosa di Puglia Ernesto La Salvia, vittima di un’aggressione avvenuta la scorsa notte all’ospedale di Canosa.

“E’ insopportabile questo clima latente di tensione e di violenza a cui assistiamo inermi nel nostro territorio: non posso che dedicare tutta la mia massima solidarietà a Ernesto La Salvia, medico e sindaco di Canosa di Puglia, ingiustificatamente aggredito mentre lavorava a servizio della cittadinanza”. commento con amarezza quanto accaduto all’ospedale “Caduti in Guerra” di Canosa di Puglia: durante il suo turno di notte, il sindaco e medico La Salvia è stato aggredito prima verbalmente e poi fisicamente da un uomo di Cerignola già noto alle forze dell’ordine, che lo ha colpito con calci e pugni e procurandogli lesioni ed escoriazioni.

“Sembra che la politica non sia più al sicuro – e non si può più tollerare che uomini politici di ogni livello possano tranquillamente essere assaliti dalla violenza di chiunque. Il sentimento che oggi ci accompagna alla notizia di quanto accaduto a La Salvia è dei più cupi e senza dubbio ci mette di fronte all’evidenza di un disagio sociale che non viene curato e spesso sfocia in atti che vanno oltre l’umano, rasentando i peggiori istinti animali. Nel nostro territorio si sta consumando una violenza senza precedenti: dopo l’agguato indirizzato al capogruppo barlettano Ventura, dopo i pugni che hanno colpito il presidente e sindaco di Bisceglie Francesco Spina, dopo la protesta che ha costretto il sindaco di Molfetta Paola Natalicchio a rimanere barricata nei suoi uffici, quella di oggi è un’ulteriore dimostrazione della debolezza di cui soffre la nostra politica, capro espiatorio di un peccato originale che crea malumori sotterranei, che esplode in questa serie di atti violenti”.

“Bisogna rimodulare completamente il rapporto che lega la politica al territorio – concludo – e attivarci tutti per riprenderci la libertà e la sicurezza di cui si ha bisogno per lavorare tra la gente, senza timori, a servizio della collettività, rimuovendo l’odio e la rabbia che spinge a questi gesti”.

Barletta, 29/01/2015

Condividi:

Ultimi Articoli

Seguimi sui social

Approfondimenti

Informazioni per il cittadino

Buone pratiche Ambientali

differenziata In puglia

Le mie proposte Per la puglia

Politica

FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE: TUTTO DA RIFARE

I Consiglieri regionali Mennea, Clemente e Mazzarano denunciano l’assenza di una visione strategica nell’utilizzo del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. L’elenco delle opere, deciso senza confronto con Sindaci e Consiglio regionale, privilegia alcuni territori a scapito di altri. Chiedono un tavolo per rimodulare le risorse e garantire uno sviluppo equo.

MENNEA (AZIONE): PRESIDENZA COMMISSIONE BILANCIO, UNA SOLUZIONE MATEMATICA FORZATA E NON UNA SOLUZIONE POLITICA

Ruggiero Mennea (Azione) critica la decisione della Presidente del Consiglio regionale di aumentare i membri della Commissione Bilancio per superare lo stallo politico, definendola una forzatura illegittima e contraria alle norme. Sottolinea che il problema è politico, non matematico, e accusa la maggioranza di ignorare la questione. Mennea ribadisce il disagio per le scelte unilaterali e i giochi di potere.

Amati e il ribaltone a Brindisi: trasformismo politico o ambizione personale?

Il Commissario regionale di Azione, Ruggiero Mennea, critica duramente l’assessore Amati per le sue dichiarazioni sulle vicende politiche di Brindisi, definendole incoerenti e autoreferenziali. Accusa Amati di usare il suo ruolo tecnico per fini personali, creando tensioni nella maggioranza regionale. Azione prende le distanze dalle sue posizioni.

Economia e Lavoro

Avviso di selezione pubblica SanitaService

Avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di candidati idonei per l’eventuale assunzione di personale come ausiliario/pulitore presso la società Sanitaservice ASL

Ambiente e turismo