Ambiente e Turismo

Ariscianne, la spiaggia dei reperti torna alla ribalta con Trekking Italia

[embeddoc url=”https://www.ruggieromennea.it/wp-content/uploads/TREKKING-ITALIA.pdf”]

Domenica 31 gennaio parte da Barletta il ciclo di appuntamenti dedicati al trekking, tra borghi antichi e coste pugliesi. Un calendario di cammini che, di domenica in domenica, porterà gli appassionati alla scoperta del mare d’inverno e di luoghi misteriosi.
Protagonista del programma, non a caso, sarà Ariscianne, luogo dove in cinquant’anni circa è arrivata a riva una serie di manufatti in pietra di età preistorica, costituita da centinaia di ciottoli, figure antropomorfe preistoriche e diversi frammenti di ceramica, amuleti, oggetti devozionali, monili, reperti ossei (tra cui quella che dovrebbe essere la vertebra di un elefante antico), monete antiche, medaglie, armi, crocifissi.
Con questa iniziativa si vogliono riproporre gli interrogativi posti alcuni anni fa dal geologo Alfredo De Giovanni nell’ambito dello studio “Tra geologia e archeologia: Barletta il mistero di Ariscianne”. Perché il mare restituisce su questo tratto di spiaggia una quantità innumerevoli di reperti prodotti dall’uomo, tra 125mila e ottomila anni fa? Perché solo su quei litorali è possibile rinvenire testimonianze di varie epoche storiche, dalla romana alla medioevale sino alle più recenti, senza soluzione di continuità? Quella di Ariscianne è una storia che attende di essere svelata.
L’iniziativa sarà presentata venerdì 29 gennaio, ore 11 a Barletta, nella sede del Gos (viale Marconi 49), dal coordinatore regionale dell’associazione Trekking Italia proprio per riaccendere i riflettori sulla spiaggia dei tesori e i suoi eccezionali ritrovamenti storici. Parteciperanno rappresentanti dell’agenzia regionale del turismo Pugliapromozione, del Consiglio regionale, dell’amministrazione provinciale e comunale. Info: puglia@trekkingitalia.org tel. 3286275826.
Secondo Ruggiero Mennea, consigliere regionale Pd, si tratta di “un’iniziativa lodevole, che lancia un messaggio forte e chiaro ai cittadini. La nostra ricchezza è sotto i nostri piedi e con questa iniziativa si mettono in risalto le nostre bellezze naturali e culturali. Attraverso lo sport si rafforza ancora meglio questa idea, che vuole sia diffondere questo messaggio che rafforzare il connubio tra sport e turismo”.

Condividi:

Ultimi Articoli

Seguimi sui social

Approfondimenti

Informazioni per il cittadino

Buone pratiche Ambientali

differenziata In puglia

Le mie proposte Per la puglia

Politica

FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE: TUTTO DA RIFARE

I Consiglieri regionali Mennea, Clemente e Mazzarano denunciano l’assenza di una visione strategica nell’utilizzo del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. L’elenco delle opere, deciso senza confronto con Sindaci e Consiglio regionale, privilegia alcuni territori a scapito di altri. Chiedono un tavolo per rimodulare le risorse e garantire uno sviluppo equo.

MENNEA (AZIONE): PRESIDENZA COMMISSIONE BILANCIO, UNA SOLUZIONE MATEMATICA FORZATA E NON UNA SOLUZIONE POLITICA

Ruggiero Mennea (Azione) critica la decisione della Presidente del Consiglio regionale di aumentare i membri della Commissione Bilancio per superare lo stallo politico, definendola una forzatura illegittima e contraria alle norme. Sottolinea che il problema è politico, non matematico, e accusa la maggioranza di ignorare la questione. Mennea ribadisce il disagio per le scelte unilaterali e i giochi di potere.

Amati e il ribaltone a Brindisi: trasformismo politico o ambizione personale?

Il Commissario regionale di Azione, Ruggiero Mennea, critica duramente l’assessore Amati per le sue dichiarazioni sulle vicende politiche di Brindisi, definendole incoerenti e autoreferenziali. Accusa Amati di usare il suo ruolo tecnico per fini personali, creando tensioni nella maggioranza regionale. Azione prende le distanze dalle sue posizioni.

Economia e Lavoro

Avviso di selezione pubblica SanitaService

Avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di candidati idonei per l’eventuale assunzione di personale come ausiliario/pulitore presso la società Sanitaservice ASL

Ambiente e turismo