Salute e sociale

Atto intimidatorio al Comandante della Polizia Municipale di Barletta, Mennea “Abbassiamo i toni, con forte senso di responsabilità”

polizia1

“Quello che è accaduto al comandante della Polizia Municipale di Barletta, il colonnello Savino Filannino, cui ieri ho espresso personalmente la mia vicinanza e la mia solidarietà, deve farci riflettere”. “Stiamo vivendo un momento drammatico a livello sociale. La rabbia e la tensione sociale crescono di giorno in giorno e vengono scaricate su chi è in prima linea, come accaduto nell’ultimo periodo a molti rappresentanti delle istituzioni e come è successo al comandante Filannino, alla guida di un Corpo che lavora duro ogni giorno per garantire l’ordine pubblico, pur senza le risorse adeguate, facendo fronte ad una grave carenza di uomini e mezzi e peraltro senza essere tutelati (basti pensare che oggi un vigile ha le stesse tutele di un impiegato comunale, pur essendo un agente di pubblica sicurezza, e che da molto tempo i vigili attendono la riforma della legge quadro della polizia locale, datata 1986)”.

 

“In un clima in cui chi si adopera per la collettività mettendo a rischio anche la propria incolumità diventa bersaglio di atti intimidatori o vili aggressioni, le istituzioni e la politica devono mostrare maturità”. La ferma condanna di questi episodi non può bastare. Chiedere giustizia non può bastare. È il momento di abbassare i toni, con un forte senso di responsabilità che deve andare oltre i colori politici e, peggio, gli sterili e pretestuosi personalismi. Bisogna evitare le polemiche, gli attacchi frontali e i toni violenti, che in un clima di malcontento diffuso e generalizzato, come quello che stiamo attraversando, possono diventare pericolosissima benzina sul fuoco. Chi rappresenta la politica e le istituzioni deve essere consapevole che ogni parola può avere conseguenze devastanti. Le istituzioni non attacchino altre istituzioni, per nessuna ragione, tantomeno assecondando la cieca logica di convenienza elettorale. Si faccia quadrato, tutti insieme. Si faccia massa critica”. “E, soprattutto, si dimostri senso di responsabilità in un momento difficilissimo”.

 

Barletta, 19/02/2015

Condividi:

Ultimi Articoli

Seguimi sui social

Approfondimenti

Informazioni per il cittadino

Buone pratiche Ambientali

differenziata In puglia

Le mie proposte Per la puglia

Politica

FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE: TUTTO DA RIFARE

I Consiglieri regionali Mennea, Clemente e Mazzarano denunciano l’assenza di una visione strategica nell’utilizzo del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. L’elenco delle opere, deciso senza confronto con Sindaci e Consiglio regionale, privilegia alcuni territori a scapito di altri. Chiedono un tavolo per rimodulare le risorse e garantire uno sviluppo equo.

MENNEA (AZIONE): PRESIDENZA COMMISSIONE BILANCIO, UNA SOLUZIONE MATEMATICA FORZATA E NON UNA SOLUZIONE POLITICA

Ruggiero Mennea (Azione) critica la decisione della Presidente del Consiglio regionale di aumentare i membri della Commissione Bilancio per superare lo stallo politico, definendola una forzatura illegittima e contraria alle norme. Sottolinea che il problema è politico, non matematico, e accusa la maggioranza di ignorare la questione. Mennea ribadisce il disagio per le scelte unilaterali e i giochi di potere.

Amati e il ribaltone a Brindisi: trasformismo politico o ambizione personale?

Il Commissario regionale di Azione, Ruggiero Mennea, critica duramente l’assessore Amati per le sue dichiarazioni sulle vicende politiche di Brindisi, definendole incoerenti e autoreferenziali. Accusa Amati di usare il suo ruolo tecnico per fini personali, creando tensioni nella maggioranza regionale. Azione prende le distanze dalle sue posizioni.

Economia e Lavoro

Avviso di selezione pubblica SanitaService

Avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di candidati idonei per l’eventuale assunzione di personale come ausiliario/pulitore presso la società Sanitaservice ASL

Ambiente e turismo