Ambiente e Turismo

Fermata Frecciarossa a Barletta: “Domani i parlamentari pugliesi del Pd incontrano Trenitalia”

“Il Frecciarossa Milano-Lecce deve tornare a fermare a Barletta. Su questo siamo irremovibili”.
Lo afferma il consigliere regionale Ruggiero Mennea (Pd), che ribadisce “la necessità di trovare una soluzione a questa annosa vicenda”. “La Puglia è unanimemente – sottolinea – la regione più frequentata dai turisti e migliorare i trasporti diventa una condizione necessaria per supportare anche il turismo. E questo è un aspetto che non può essere trascurato da Governo nazionale e Trenitalia. Per questo ho chiesto – spiega – ai parlamentari pugliesi del Pd di presentare un’interrogazione al Governo. Ma domani – annuncia – una loro delegazione, con il presidente della commissione Trasporti della Camera, l’onorevole Meta, incontrerà anche i vertici di Trenitalia. Ci aspettiamo che questo incontro sortisca gli effetti desiderati, ovvero la parola fine sulla fermata del Frecciarossa a Barletta”.
L’appello in favore di Barletta è motivato dalla sua posizione geografica, “punto di congiunzione – ricorda Mennea – tra Foggia e Bari”. “La stazione di Barletta è a disposizione di un bacino che non è solo quello della Bat (cioè 400 mila abitanti), ma anche di alcune aree delle altre due province confinanti”, aggiunge. “Per Trenitalia ripristinare la fermata di Barletta, del resto, significa incrementare il traffico passeggeri e, quindi, più ricavi. Per il Governo, invece, vuol dire promuovere un investimento sul turismo e compiere – conclude – un atto di ‘giustizia’ nei confronti dei cittadini di questo territorio”.

Barletta, 2 agosto 2016

Condividi:

Ultimi Articoli

Seguimi sui social

Approfondimenti

Informazioni per il cittadino

Buone pratiche Ambientali

differenziata In puglia

Le mie proposte Per la puglia

Politica

FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE: TUTTO DA RIFARE

I Consiglieri regionali Mennea, Clemente e Mazzarano denunciano l’assenza di una visione strategica nell’utilizzo del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. L’elenco delle opere, deciso senza confronto con Sindaci e Consiglio regionale, privilegia alcuni territori a scapito di altri. Chiedono un tavolo per rimodulare le risorse e garantire uno sviluppo equo.

MENNEA (AZIONE): PRESIDENZA COMMISSIONE BILANCIO, UNA SOLUZIONE MATEMATICA FORZATA E NON UNA SOLUZIONE POLITICA

Ruggiero Mennea (Azione) critica la decisione della Presidente del Consiglio regionale di aumentare i membri della Commissione Bilancio per superare lo stallo politico, definendola una forzatura illegittima e contraria alle norme. Sottolinea che il problema è politico, non matematico, e accusa la maggioranza di ignorare la questione. Mennea ribadisce il disagio per le scelte unilaterali e i giochi di potere.

Amati e il ribaltone a Brindisi: trasformismo politico o ambizione personale?

Il Commissario regionale di Azione, Ruggiero Mennea, critica duramente l’assessore Amati per le sue dichiarazioni sulle vicende politiche di Brindisi, definendole incoerenti e autoreferenziali. Accusa Amati di usare il suo ruolo tecnico per fini personali, creando tensioni nella maggioranza regionale. Azione prende le distanze dalle sue posizioni.

Economia e Lavoro

Avviso di selezione pubblica SanitaService

Avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di candidati idonei per l’eventuale assunzione di personale come ausiliario/pulitore presso la società Sanitaservice ASL

Ambiente e turismo