Ambiente e Turismo

Ferrovia Barletta-Spinazzola, Mennea (Pd): “Sarà attivata anche la fermata per l’ospedale Dimiccoli”

“Una volta efficientata la tratta ferroviaria Barletta- Spinazzola sarà anche uno strumento di sviluppo del settore turistico-archeologico: metterà, infatti, in connessione il sito di Canne della Battaglia con le aree archeologiche di Canosa e Minervino. Inoltre, consentirà di arrivare facilmente all’ospedale “Dimiccoli” sia da Barletta che da Canosa, Minervino e Spinazzola, grazie a una nuova fermata ad hoc”. Lo ha dichiarato il consigliere regionale Ruggiero Mennea, che questa mattina ha preso parte a Bari a un incontro tra referenti della Regione (erano presenti i dirigenti del settore Trasporti, Francesca Pace, e del Trasporto pubblico locale, Enrico Campanile) e vertici di Rfi  (il direttore commerciale e di esercizio rete, Roberto Laghezza) per fare il punto situazione sui lavori da oltre 26 milioni previsti sulla tratta Barletta-Spinazzola. Gli interventi riguardano l’elettrificazione della linea e l’ammodernamento della rete, con la ristrutturazione delle fermate. Il punto più importante riguarda la realizzazione di una fermata di fronte all’ospedale Dimiccoli di Barletta.

“A settembre – ha spiegato ancora Mennea – con l’avvio della procedura per il progetto definitivo, si individuerà con il sindaco Pasquale Cascella l’area per far sorgere la fermata, oltre ad adeguare quella di Canne di Battaglia. Ma la tratta sarà utilizzata anche per il trasporto notturno dei rifiuti riciclabili, il che garantirà una maggiore sostenibilità economica della stessa. Anche in questo senso – ha concluso – sarà un investimento strategico per rimettere in connessione l’area murgiana e di Canosa con Barletta”.

Condividi:

Ultimi Articoli

Seguimi sui social

Approfondimenti

Informazioni per il cittadino

Buone pratiche Ambientali

differenziata In puglia

Le mie proposte Per la puglia

Politica

FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE: TUTTO DA RIFARE

I Consiglieri regionali Mennea, Clemente e Mazzarano denunciano l’assenza di una visione strategica nell’utilizzo del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. L’elenco delle opere, deciso senza confronto con Sindaci e Consiglio regionale, privilegia alcuni territori a scapito di altri. Chiedono un tavolo per rimodulare le risorse e garantire uno sviluppo equo.

MENNEA (AZIONE): PRESIDENZA COMMISSIONE BILANCIO, UNA SOLUZIONE MATEMATICA FORZATA E NON UNA SOLUZIONE POLITICA

Ruggiero Mennea (Azione) critica la decisione della Presidente del Consiglio regionale di aumentare i membri della Commissione Bilancio per superare lo stallo politico, definendola una forzatura illegittima e contraria alle norme. Sottolinea che il problema è politico, non matematico, e accusa la maggioranza di ignorare la questione. Mennea ribadisce il disagio per le scelte unilaterali e i giochi di potere.

Amati e il ribaltone a Brindisi: trasformismo politico o ambizione personale?

Il Commissario regionale di Azione, Ruggiero Mennea, critica duramente l’assessore Amati per le sue dichiarazioni sulle vicende politiche di Brindisi, definendole incoerenti e autoreferenziali. Accusa Amati di usare il suo ruolo tecnico per fini personali, creando tensioni nella maggioranza regionale. Azione prende le distanze dalle sue posizioni.

Economia e Lavoro

Avviso di selezione pubblica SanitaService

Avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di candidati idonei per l’eventuale assunzione di personale come ausiliario/pulitore presso la società Sanitaservice ASL

Ambiente e turismo