Salute e sociale

Fiera del Levante, il 15 settembre si discute di lotta agli sprechi alimentari

“Lotta allo spreco e contrasto alla povertà – Verso una food policy regionale” è il titolo dell’incontro che si è tenuta a Bari in Fiera del Levante, Padiglione del Consiglio Regionale, il 15 settembre alle ore 10.
Erano presenti l’assessore regionale al Welfare Salvatore Negro, la consigliera politica del presidente della Regione Puglia Titti De Simone, il consigliere regionale Ruggiero Mennea (proponente della proposta di legge regionale “Recupero e riutilizzo di eccedenze alimentari”) e la deputata Maria Chiara Gadda (proponente e relatrice della legge nazionale n. 166/2016 contro lo spreco alimentare).
In seguito una sezione di “pratiche dal basso” nella quale sono state raccolte le esperienze e le buone prassi di tutti coloro che a livello regionale operano già sul fronte della raccolta e donazione di eccedenze alimentari.
Lavorare insieme a una food policy che educhi al cibo sano, eviti gli sprechi e garantisca giustizia economica e sociale è la sfida del futuro.
La partecipazione all’evento era aperta a tutti, dagli amministratori locali ai produttori, dai distributori grandi e piccoli alle onlus e mense di carità che ogni giorno si occupano di fornire un pasto caldo a chi ne è sprovvisto.

Bari, 16 settembre 2016

Condividi:

Ultimi Articoli

Seguimi sui social

Approfondimenti

Informazioni per il cittadino

Buone pratiche Ambientali

differenziata In puglia

Le mie proposte Per la puglia

Politica

FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE: TUTTO DA RIFARE

I Consiglieri regionali Mennea, Clemente e Mazzarano denunciano l’assenza di una visione strategica nell’utilizzo del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. L’elenco delle opere, deciso senza confronto con Sindaci e Consiglio regionale, privilegia alcuni territori a scapito di altri. Chiedono un tavolo per rimodulare le risorse e garantire uno sviluppo equo.

MENNEA (AZIONE): PRESIDENZA COMMISSIONE BILANCIO, UNA SOLUZIONE MATEMATICA FORZATA E NON UNA SOLUZIONE POLITICA

Ruggiero Mennea (Azione) critica la decisione della Presidente del Consiglio regionale di aumentare i membri della Commissione Bilancio per superare lo stallo politico, definendola una forzatura illegittima e contraria alle norme. Sottolinea che il problema è politico, non matematico, e accusa la maggioranza di ignorare la questione. Mennea ribadisce il disagio per le scelte unilaterali e i giochi di potere.

Amati e il ribaltone a Brindisi: trasformismo politico o ambizione personale?

Il Commissario regionale di Azione, Ruggiero Mennea, critica duramente l’assessore Amati per le sue dichiarazioni sulle vicende politiche di Brindisi, definendole incoerenti e autoreferenziali. Accusa Amati di usare il suo ruolo tecnico per fini personali, creando tensioni nella maggioranza regionale. Azione prende le distanze dalle sue posizioni.

Economia e Lavoro

Avviso di selezione pubblica SanitaService

Avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di candidati idonei per l’eventuale assunzione di personale come ausiliario/pulitore presso la società Sanitaservice ASL

Ambiente e turismo