Ambiente e Turismo

Frecciarossa: la fermata a Barletta è vitale quanto quella di Lecce

“Il viaggio ‘inaugurale’ del Frecciarossa Milano-Lecce ha significato solo 40 passeggeri scesi in Salento. Una trentina quelli saliti nella stazione di Lecce per dirigersi a Nord. Non credo siano questi i numeri che possono giustificare due scali nel Salento a discapito della fermata di Barletta”.

Lo dice Ruggiero Mennea, consigliere regionale Pd, a tre giorni di distanza dall’istituzione delle nuove fermate salentine del Frecciarossa in partenza da Milano alle 6 e in arrivo a Lecce alle 14.06. Mennea ricorda “che, al di là del fatto che la Città della Disfida abbia centomila abitanti, lo scalo barlettano rappresenta un bacino di utenza pari ad almeno 400 mila persone, tanti quanti sono gli abitanti della provincia. A questi vanno aggiunti, poi, i residenti di centri baresi come Corato più interessati alla fermata di Barletta che a quella di Bari”.

In conseguenza di tutto ciò Mennea torna a chiedere, a gran voce, l’istituzione di una fermata a Barletta, “destinataria di un’utenza tanto legata al turismo quanto agli affari e allo studio”. “Non credo che sia sano per Trenitalia discriminare – precisa – un territorio a vantaggio di un altro puntando su ‘numeri’ che non esistono. Il buon senso – conclude -deve accompagnare non solo le scelte della politica, ma anche quelle del business”.

 

Bari, 13 giugno 2016

Condividi:

Ultimi Articoli

Seguimi sui social

Approfondimenti

Informazioni per il cittadino

Buone pratiche Ambientali

differenziata In puglia

Le mie proposte Per la puglia

Politica

FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE: TUTTO DA RIFARE

I Consiglieri regionali Mennea, Clemente e Mazzarano denunciano l’assenza di una visione strategica nell’utilizzo del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. L’elenco delle opere, deciso senza confronto con Sindaci e Consiglio regionale, privilegia alcuni territori a scapito di altri. Chiedono un tavolo per rimodulare le risorse e garantire uno sviluppo equo.

MENNEA (AZIONE): PRESIDENZA COMMISSIONE BILANCIO, UNA SOLUZIONE MATEMATICA FORZATA E NON UNA SOLUZIONE POLITICA

Ruggiero Mennea (Azione) critica la decisione della Presidente del Consiglio regionale di aumentare i membri della Commissione Bilancio per superare lo stallo politico, definendola una forzatura illegittima e contraria alle norme. Sottolinea che il problema è politico, non matematico, e accusa la maggioranza di ignorare la questione. Mennea ribadisce il disagio per le scelte unilaterali e i giochi di potere.

Amati e il ribaltone a Brindisi: trasformismo politico o ambizione personale?

Il Commissario regionale di Azione, Ruggiero Mennea, critica duramente l’assessore Amati per le sue dichiarazioni sulle vicende politiche di Brindisi, definendole incoerenti e autoreferenziali. Accusa Amati di usare il suo ruolo tecnico per fini personali, creando tensioni nella maggioranza regionale. Azione prende le distanze dalle sue posizioni.

Economia e Lavoro

Avviso di selezione pubblica SanitaService

Avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di candidati idonei per l’eventuale assunzione di personale come ausiliario/pulitore presso la società Sanitaservice ASL

Ambiente e turismo