Salute e sociale

Lettera di ringraziamento…..

….. ai volontari delle organizzazioni di Protezione civile e al personale delle strutture operative del sistema nazionale di Protezione Civile.

 

Bari, 23 luglio 2016

 

A pochi giorni dal tragico evento che ha causato la perdita di 23 persone e il ferimento di altre 50, in quello che potremmo definire il più tragico incidente ferroviario che sia accaduto in terra di Puglia, il mio pensiero va a voi e al grande spirito con cui avete sostenuto tutte le azioni di soccorso e sostegno.

Insieme al presidente della Giunta regionale, Michele Emiliano, e al vice presidente, Antonio Nunziante, abbiamo condiviso la straordinaria e meticolosa struttura operativa che in pochi minuti si è attivata. Ed è unitamente a loro che intendo ringraziarvi pubblicamente per il lavoro svolto.

Lavoro, difficile dalle emozioni indescrivibili e incontenibili per il dolore che ha colpito le numerose famiglie, fatto con professionalità e dedizione, silente ed efficace.

La sinergia tra tutte le organizzazioni, la coesione tra Comune, Provincia, Prefettura, Regione e Stato, è la conferma dell’importanza dell’operosità del sistema regionale di Protezione civile e di quanto sia essenziale e determinante nella crescita professionale e culturale di quanti vi afferiscono.

Abbiamo avuto modo di apprezzare la serietà, la motivazione e la professionalità dei tanti volontari e di quanto essi prendano sul serio il ruolo, dedicando generosamente tempo ed energie a quanti si trovano in difficoltà, preoccupandosi di farlo nel migliore dei modi.

Ringrazio i sindaci per le azioni decisive ed immediate; i prefetti per i coordinamenti sovrastanti delle unità di crisi; il presidente della Provincia Bat per il grande supporto operativo; la dirigenza della sezione regionale di Protezione civile per aver dato corpo al principio di sussidiarietà, elemento indispensabile del sistema Italia; il direttore del Dipartimento regionale area Salute per la sua meticolosa e scrupolosa determinazione; i dirigenti delle strutture ospedaliere di Bari e Bat di Urgenza-Emergenza che con la loro presenza hanno diligentemente svolto tutte le peculiari attività sanitarie in area critica; le direzioni generali dell’Asl Ba, dell’Asl Bt e del Policlinico di Bari, che con i propri collaboratori si sono prodigate instancabilmente nel coordinamento della grande emergenza, attraverso l’adozione dei piani intraospedalieri e di supporto psicologico; i vigili del fuoco, le forze dell'ordine, le forze di polizia e il capo di dipartimento nazionale di Protezione Civile, Fabrizio Curcio, che con la sua autorevole presenza ha infuso sicurezza e determinazione in tutto quello che stavamo compiendo e che rimarrà indelebile in ognuno di noi.

Il futuro dovrà vederci ulteriormente uniti e preparati, facendoci interpreti e protagonisti della divulgazione della migliore cultura del soccorso, approfondendo quegli aspetti indispensabili di pianificazione e prevenzione che risultano essere alla base delle azioni da porre in essere quando si è chiamati ad agire.

Ringraziando ancora una volta tutti voi per l’importante opera che avete svolto, vi faccio i miei auguri per tutte le attività delle vostre organizzazioni, fiducioso che la nostra collaborazione possa proseguire sempre più fruttuosa.

Un sentito pensiero non può non andare alle vittime e alle proprie famiglie, ai feriti e ai loro congiunti, che, ora più di ieri, devono ricevere tutta la nostra attenzione e considerazione.

Resteranno sempre impresse dentro di me quelle immagini e quei momenti drammatici, dai quali attingerò la forza e la rabbia per combattere instancabilmente affinché tutto ciò non accada mai più. Mai più.

 

Con stima,

Ruggiero Mennea

presidente del Comitato permanente regionale di Protezione Civile – Regione Puglia

Condividi:

Ultimi Articoli

Seguimi sui social

Approfondimenti

Informazioni per il cittadino

Buone pratiche Ambientali

differenziata In puglia

Le mie proposte Per la puglia

Politica

FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE: TUTTO DA RIFARE

I Consiglieri regionali Mennea, Clemente e Mazzarano denunciano l’assenza di una visione strategica nell’utilizzo del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. L’elenco delle opere, deciso senza confronto con Sindaci e Consiglio regionale, privilegia alcuni territori a scapito di altri. Chiedono un tavolo per rimodulare le risorse e garantire uno sviluppo equo.

MENNEA (AZIONE): PRESIDENZA COMMISSIONE BILANCIO, UNA SOLUZIONE MATEMATICA FORZATA E NON UNA SOLUZIONE POLITICA

Ruggiero Mennea (Azione) critica la decisione della Presidente del Consiglio regionale di aumentare i membri della Commissione Bilancio per superare lo stallo politico, definendola una forzatura illegittima e contraria alle norme. Sottolinea che il problema è politico, non matematico, e accusa la maggioranza di ignorare la questione. Mennea ribadisce il disagio per le scelte unilaterali e i giochi di potere.

Amati e il ribaltone a Brindisi: trasformismo politico o ambizione personale?

Il Commissario regionale di Azione, Ruggiero Mennea, critica duramente l’assessore Amati per le sue dichiarazioni sulle vicende politiche di Brindisi, definendole incoerenti e autoreferenziali. Accusa Amati di usare il suo ruolo tecnico per fini personali, creando tensioni nella maggioranza regionale. Azione prende le distanze dalle sue posizioni.

Economia e Lavoro

Avviso di selezione pubblica SanitaService

Avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di candidati idonei per l’eventuale assunzione di personale come ausiliario/pulitore presso la società Sanitaservice ASL

Ambiente e turismo