Salute e sociale

Sprechi alimentari, Mennea: “Bene l’approvazione del protocollo, adesso si proceda all’attuazione della legge”

Nella seduta odierna, la Giunta regionale ha approvato il Protocollo di intesa per l’attuazione della legge n. 13/2017 per il recupero e il riutilizzo di eccedenze e sprechi alimentari e di prodotti farmaceutici. Dopo l’entrata in vigore della norma, entrata in vigore nel maggio 2017, si tratta di un ulteriore passo in avanti verso la sua attuazione considerato che, in questo modo, potranno essere individuati i soggetti attuatori e le modalità stesse del recupero delle eccedenze”. E’ quanto dichiara il consigliere regionale Pd, Ruggiero Mennea, proponente della legge, a margine della riunione odierna della Giunta che ha dato il via libera al protocollo di attuazione.

“Il prossimo passo è la presentazione, il 9 aprile alle ore 11 nella sede della Presidenza della Regione, del protocollo che sarà sottoscritto proprio in tale occasione – prosegue Mennea. “Non dimentichiamo che, in Italia, ogni anno vengono prodotte eccedenze alimentari per 5,6 milioni di tonnellate, alle quali vanno aggiunti anche i prodotti farmaceutici ancora efficaci, ma non adatti alla normale commercializzazione. Tutti beni che potrebbero dare sollievo ad ampie fasce della popolazione, sempre più in difficoltà a causa dei redditi bassi o per mancanza assoluta di lavoro. Misure concrete – conclude il consigliere regionale – in attesa di altre forme di sostegno al reddito e al lavoro, le cose di cui la politica vera dovrebbe occuparsi tutti i giorni.

Condividi:

Ultimi Articoli

Seguimi sui social

Approfondimenti

Informazioni per il cittadino

Buone pratiche Ambientali

differenziata In puglia

Le mie proposte Per la puglia

Politica

“Azione” di Calenda continua a crescere nella provincia Bat

Nuove adesioni di importanti riferimenti politici e istituzionali del territorio provinciale  Nuove adesioni di importanti riferimenti politici e istituzionali del territorio provinciale. https://www.andriaviva.it/notizie/azione-di-calenda-continua-a-crescere-nella-provincia-bat/

Economia e Lavoro

Ambiente e turismo

La Puglia brucia…. si poteva evitare?

“Oggi assistiamo purtroppo all’ennesima tragedia causata dai numerosi incendi boschivi che hanno afflitto la Puglia in queste ultime settimane”, affermano i Consiglieri regionali del Gruppo