Ambiente e Turismo

Trani capitale della Cultura, Mennea: “Pieno sostegno alla candidatura. Invito anche il Consiglio regionale a farlo”

“Credo che l’iniziativa dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Amedeo Bottaro di candidare Trani a Capitale Italiana della Cultura 2021, meriti non solo approvazione, ma anche pieno sostegno. Si tratta di un progetto ambizioso, ma condivisibile. Un obiettivo prestigioso, che sicuramente Trani merita per il suo pregio culturale e turistico”. Lo dichiara il consigliere regionale Ruggiero Mennea, che ha deciso di sostenere la decisione di Trani aderire al bando del Mibact per il 2021. Negli anni precedenti il titolo è stato assegnato alle città di Cagliari, Lecce, Perugia, Ravenna e Siena nel 2015; Mantova nel 2016; Pistoia nel 2017, Palermo nel 2018. Mentre Parma sarà la Capitale italiana della Cultura per il 2020.

“Ritengo che Trani meriti di ottenere questo titolo al pari delle città che l’hanno preceduta dal 2014 in poi”, rimarca Mennea. “La città con la sua cattedrale, i suoi eleganti palazzi e le maestose chiese in pietra bianca, il suo caratteristico porto, le sue tradizioni giuridiche e le testimonianze dell’ebraismo, la storia dei templari e quella della repubblica marinara, è un simbolo di questa provincia e anche dell’intera Puglia. Ed è anche una delle mete – aggiunge – più gettonate dal turismo italiano e internazionale. Per questo ritengo che, intorno a questa candidatura, sia necessario il supporto concreto dell’intero territorio, a cominciare da quello provinciale. Nel frattempo, presenterò un ordine del giorno in Consiglio regionale per ottenere l’appoggio dell’intera assemblea pugliese a questa candidatura. Il riconoscimento di Trani Capitale italiana della Cultura – conclude Mennea – sarebbe un modo per rafforzare il sistema turistico locale della nostra provincia e dell’intera regione”.

Condividi:

Ultimi Articoli

Seguimi sui social

Approfondimenti

Informazioni per il cittadino

Buone pratiche Ambientali

differenziata In puglia

Le mie proposte Per la puglia

Politica

FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE: TUTTO DA RIFARE

I Consiglieri regionali Mennea, Clemente e Mazzarano denunciano l’assenza di una visione strategica nell’utilizzo del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. L’elenco delle opere, deciso senza confronto con Sindaci e Consiglio regionale, privilegia alcuni territori a scapito di altri. Chiedono un tavolo per rimodulare le risorse e garantire uno sviluppo equo.

MENNEA (AZIONE): PRESIDENZA COMMISSIONE BILANCIO, UNA SOLUZIONE MATEMATICA FORZATA E NON UNA SOLUZIONE POLITICA

Ruggiero Mennea (Azione) critica la decisione della Presidente del Consiglio regionale di aumentare i membri della Commissione Bilancio per superare lo stallo politico, definendola una forzatura illegittima e contraria alle norme. Sottolinea che il problema è politico, non matematico, e accusa la maggioranza di ignorare la questione. Mennea ribadisce il disagio per le scelte unilaterali e i giochi di potere.

Amati e il ribaltone a Brindisi: trasformismo politico o ambizione personale?

Il Commissario regionale di Azione, Ruggiero Mennea, critica duramente l’assessore Amati per le sue dichiarazioni sulle vicende politiche di Brindisi, definendole incoerenti e autoreferenziali. Accusa Amati di usare il suo ruolo tecnico per fini personali, creando tensioni nella maggioranza regionale. Azione prende le distanze dalle sue posizioni.

Economia e Lavoro

Avviso di selezione pubblica SanitaService

Avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di candidati idonei per l’eventuale assunzione di personale come ausiliario/pulitore presso la società Sanitaservice ASL

Ambiente e turismo