Economia e Lavoro

Comuni in zona arancione, Mennea: “Chiedo ristori anche per settore pesca e acquacoltura”

“Negli ultimi giorni la categoria dei ristoratori ha subito un duro contraccolpo a seguito della “zona arancione” istituita per 20 comuni dalla Regione Puglia, come da ordinanza n. 448 con decorrenza dall’8 dicembre al 14 dicembre 2020. In realtà è l’intera catena produttiva che arriva fino alla ristorazione ad essere penalizzata. Per questo chiedo al Presidente Michele Emiliano che sia allargata la platea dei ristori, inserendo i codici Ateco della pesca e acquacoltura, ritenendo importante sostenere tutta la filiera”. A dichiararlo è il consigliere regionale Ruggiero Mennea.

“Occorre inserire – prosegue il consigliere regionale – tra i beneficiari dei ristori che saranno stanziati nella misura del 5% sul fatturato del 2019 anche i pescatori della provincia BAT e Foggia che hanno approvvigionato i ristoranti di Barletta, Andria e Bisceglie e del Foggiano oltre ai gestori di impianti di lavorazione di prodotti ittici e acquacoltura. Si tratta di categorie che hanno subito danni ingenti ai loro bilanci già in rosso e pur essendo penalizzati non vedranno ristori.

Come segnalato da Emanuele Quarta di Uila Pesca, i pescatori sono stati costretti a regalare o svendere il pescato invenduto dedicato alla ristorazione e non ritirato da molti ristoratori a causa di un’ordinanza improvvisa. Tale ingiustizia si aggiunge a una crisi profonda che deriva dalle incertezze provocate dalle restrizioni e dalle chiusure pregresse, basti pensare che circa il 60% dei prodotti ittici consumati generalmente nel periodo in questione approvvigionano la ristorazione”.

Condividi:

Ultimi Articoli

Avviso di selezione pubblica SanitaService

Avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di candidati idonei per l’eventuale assunzione di personale come ausiliario/pulitore presso la società Sanitaservice ASL

Seguimi sui social

Approfondimenti

Informazioni per il cittadino

Buone pratiche Ambientali

differenziata In puglia

Le mie proposte Per la puglia

Politica

FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE: TUTTO DA RIFARE

I Consiglieri regionali Mennea, Clemente e Mazzarano denunciano l’assenza di una visione strategica nell’utilizzo del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. L’elenco delle opere, deciso senza confronto con Sindaci e Consiglio regionale, privilegia alcuni territori a scapito di altri. Chiedono un tavolo per rimodulare le risorse e garantire uno sviluppo equo.

MENNEA (AZIONE): PRESIDENZA COMMISSIONE BILANCIO, UNA SOLUZIONE MATEMATICA FORZATA E NON UNA SOLUZIONE POLITICA

Ruggiero Mennea (Azione) critica la decisione della Presidente del Consiglio regionale di aumentare i membri della Commissione Bilancio per superare lo stallo politico, definendola una forzatura illegittima e contraria alle norme. Sottolinea che il problema è politico, non matematico, e accusa la maggioranza di ignorare la questione. Mennea ribadisce il disagio per le scelte unilaterali e i giochi di potere.

Amati e il ribaltone a Brindisi: trasformismo politico o ambizione personale?

Il Commissario regionale di Azione, Ruggiero Mennea, critica duramente l’assessore Amati per le sue dichiarazioni sulle vicende politiche di Brindisi, definendole incoerenti e autoreferenziali. Accusa Amati di usare il suo ruolo tecnico per fini personali, creando tensioni nella maggioranza regionale. Azione prende le distanze dalle sue posizioni.

Economia e Lavoro

Ambiente e turismo