Economia e Lavoro

Xylella “La Ue così abbandona la Puglia, non lasciamo soli i nostri agricoltori: #solopuglia”

201253102723L’Unione Europea, legittimando il decreto del ministero dell’Agricoltura francese, anziché aggregare, tutelare, promuovere, abbandona al proprio destino un’intera regione, penalizzando oltremodo l’agricoltura pugliese con un danno che vai dai 40 ai 60 milioni di euro. In pratica il colpo di grazia all’economia pugliese, che si regge sul settore agricolo, e ai nostri operatori, già martoriati dall’emergenza Xylella e tartassati dalla pesante tassazione dei terreni. Non è giusto lasciare soli i nostri imprenditori agricoli e i nostri operatori. Mettiamo in campo un’azione che vada in controtendenza rispetto a quello che si sta per mettere in atto. Compriamo solo prodotti pugliesi. In giornata ho ripreso e rilanciato volentieri il tweet #solopuglia. Il made in Puglia, apprezzato e stimato in tutto il mondo, non può essere affossato. Sarebbe assurdo spazzare via in un sol colpo il sacrificio, il lavoro, la passione di generazioni di agricoltori che hanno contribuito a rendere grandi i nostri prodotti nel mondo

Condividi:

Ultimi Articoli

Avviso di selezione pubblica SanitaService

Avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di candidati idonei per l’eventuale assunzione di personale come ausiliario/pulitore presso la società Sanitaservice ASL

Seguimi sui social

Approfondimenti

Informazioni per il cittadino

Buone pratiche Ambientali

differenziata In puglia

Le mie proposte Per la puglia

Politica

Economia e Lavoro

Ambiente e turismo