Politica

Canne alla Borsa di Paestum, Mennea: “Opportunità di crescita anche per Barletta e Canosa”

“Credo che la strada impostata, per la valorizzazione e il rilancio di Canne della Battaglia, sia quella giusta. Finora è stata attuata solo una parte della legge che ho promosso, nel 2011, proprio per valorizzare i luoghi della battaglia. Il percorso va però completato con l’utilizzo di strumenti scientifici e con il coinvolgimento non solo degli enti pubblici, ma anche dei privati, che potranno legare l’immagine delle proprie attività a un brand fortissimo come quello di Canne”. Lo dichiara Ruggiero Mennea, consigliere comunale e regionale, reduce dalla partecipazione alla Borsa mediterranea del Turismo archeologico di Paestum, dove Canne della Battaglia è stata tra i protagonisti di questa 21esima edizione. 

“Abbiamo pensato – ha annunciato il consigliere Pd – di utilizzare la parte residua dei fondi stanziati con la legge, per realizzare dei gruppi di lavoro che dovranno redigere un master plan per progettare uno strumento di valorizzazione e fruizione di questo sito, che diventerà un parco archeologioco e storico diffuso. Entro l’anno, costituiremo questo gruppo di lavoro che avrà caratteristiche tecnico-scientifiche e coinvolgerà sia gli operatori istituzionali (Regione, Provincia, Comune, Polo Museale, Parco dell’Ofanto, Gal dauno-ofantino) che quelli economici (vedi le associazioni di categoria), perché senza di loro non potremmo trasformare un momento di esaltazione turistico-culturale in un’opportunità di economia produttiva e sostenibile. Verranno coinvolte figure professionali che fanno riferimento ai settori dell’urbanistica, della programmazione e pianificazione paesaggistica, anche allo scopo di candidare la battaglia e il sito al riconoscimento Unesco”.

Mennea ha sottolineato, inoltre, il ruolo importante che devono avere la mobilità e la collaborazione territoriale. “In questo senso – ha ricordato – sarà determinante il ruolo della tratta ferroviaria Barletta-Spinazzola, che sarà potenziata con l’elettrificazione della linea. Barletta, Canne e Canosa, inoltre, devono diventare un unicum culturale, archeologico e turistico per dare un’offerta completa ai visitatori assetati di posti unici come questi. Il connubio è anche storico-culturale, ma servirà a far sviluppare questo territorio cogliendo opportunità finora mai sfruttate. Questa sarà la nuova sfida – conclude – che vogliamo vincere rimanendo romani, ma con lo spirito annibalico”.

Condividi:

Ultimi Articoli

Seguimi sui social

Approfondimenti

Informazioni per il cittadino

Buone pratiche Ambientali

differenziata In puglia

Le mie proposte Per la puglia

Politica

CONGRESSO NAZIONALE AZIONE: BAT PROTAGONISTA

Al Congresso Nazionale di Azione, la BAT si distingue con il 91,3% di partecipazione, il più alto tasso in Puglia. Rinnovata la fiducia a Carlo Calenda e eletti cinque rappresentanti locali nell’Assemblea nazionale. Soddisfazione espressa dai vertici regionali e provinciali per il radicamento sul territorio.

FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE: TUTTO DA RIFARE

I Consiglieri regionali Mennea, Clemente e Mazzarano denunciano l’assenza di una visione strategica nell’utilizzo del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. L’elenco delle opere, deciso senza confronto con Sindaci e Consiglio regionale, privilegia alcuni territori a scapito di altri. Chiedono un tavolo per rimodulare le risorse e garantire uno sviluppo equo.

MENNEA (AZIONE): PRESIDENZA COMMISSIONE BILANCIO, UNA SOLUZIONE MATEMATICA FORZATA E NON UNA SOLUZIONE POLITICA

Ruggiero Mennea (Azione) critica la decisione della Presidente del Consiglio regionale di aumentare i membri della Commissione Bilancio per superare lo stallo politico, definendola una forzatura illegittima e contraria alle norme. Sottolinea che il problema è politico, non matematico, e accusa la maggioranza di ignorare la questione. Mennea ribadisce il disagio per le scelte unilaterali e i giochi di potere.

Economia e Lavoro

Avviso di selezione pubblica SanitaService

Avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di candidati idonei per l’eventuale assunzione di personale come ausiliario/pulitore presso la società Sanitaservice ASL

Ambiente e turismo