Politica

Chiedo di fare un pò di chiarezza sulla gestione finanziaria dei gal

 

Ho chiesto all’assessore Pentassuglia di fare un pò di chiarezza sulla gestione finanziaria dei gal ed, in particolare, del Gal Daunofantino srl, partecipato dal comune in cui vivo, Barletta, e di cui sono consigliere comunale. Ho presentato diverse interrogazioni comunali rispetto alle quali ho ricevuto risposte non esaustive. Per cui, ora mi rivolgo all’assessore regionale Pentassuglia, di cui ho sempre apprezzato competenza, imparzialità e onestà intellettuale, sperando di fare chiarezza una volta per tutte”. Descrive così il Consigliere regionale e comunale Ruggiero Mennea la ragione per cui ha voluto rivolgersi direttamente all’assessore Pentassuglia dopo i vari tentativi andati a vuoto per comprendere quale fosse l’utilità e l’utilizzo delle risorse finanziarie pubbliche impiegate fino ad ora dagli amministratori del gal Daunofantino srl, che comprende i comuni di Barletta, Margherita di savoia, Trinitapoli, S. Ferdinando di puglia, Zapponeta e Manfredonia. L’interrogazione presentata il 21 aprile scorso ripercorre alcuni atti amministrativi che in modo chiaro esprimono le modalità di utilizzo delle risorse finanziarie pubbliche e che fanno riferimento, in particolare, alla deliberazione di Giunta regionale n. 1447 del 21 settembre 2017 con cui veniva stipulata la convenzione tra la regione Puglia e il GAL Daunofantino srl per il FEASR e per il FEASR/FEAMP. All’art. 5 della Convenzione sono indicati gli obblighi del GAL, tra cui garantire nella selezione di tutto il personale, interno ed esterno, procedure che assicurino la conoscibilità e la trasparenza, l’imparzialità in osservanza delle disposizioni che regolano l’instaurazione di rapporti di lavoro e garantire l’accessibilità agli atti in ciascuna fase del procedimento.”Con l’interrogazione presentata -precisa Mennea – si chiede di sapere, relativamente alle spese di gestione afferenti la Programmazione 2014/2020 del GAL Daunofantino srl se sussiste la regolarità dei costi sostenuti e dei relativi giustificativi dei pagamenti; se sussiste la regolarità delle procedure di selezione per gli incarichi professionali, per le assunzioni di personale e delle procedure di selezione relative alle consulenze specialistiche; se sussistono le condizioni di trasparenza degli obblighi previsti in materia di appalti pubblici, per la selezione dei fornitori di beni e/o servizi e, più in generale, se il GAL Daunofantino srl risponde a tutti gli obblighi derivanti dalla convenzione stipulata con la Regione Puglia”. “E’ evidente – continua il consigliere Ruggiero Mennea – che le regole chiare e stringenti previste dalla convenzione mirano a tutelare l’ente pubblico regionale che ha finanziato il gal Daunofantino srl per Euro 7.780.000,00 e che solo condizioni di trasparenza e di tracciabilità finanziaria possono garantirne un corretto utilizzo, che tutelano al contempo gli amministratori di queste risorse pubbliche, le imprese che partecipano ai bandi pubblici e, soprattutto, i cittadini/contribuenti”. “Sono certo che l’assessore Pentassuglia saprà chiarire tempestivamente i miei interrogativi i cui esiti potranno diventare modello gestionale virtuoso di riferimento per tutti i gal della regione Puglia” , conclude Mennea.

Condividi:

Ultimi Articoli

Seguimi sui social

Approfondimenti

Informazioni per il cittadino

Buone pratiche Ambientali

differenziata In puglia

Le mie proposte Per la puglia

Politica

CONGRESSO NAZIONALE AZIONE: BAT PROTAGONISTA

Al Congresso Nazionale di Azione, la BAT si distingue con il 91,3% di partecipazione, il più alto tasso in Puglia. Rinnovata la fiducia a Carlo Calenda e eletti cinque rappresentanti locali nell’Assemblea nazionale. Soddisfazione espressa dai vertici regionali e provinciali per il radicamento sul territorio.

FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE: TUTTO DA RIFARE

I Consiglieri regionali Mennea, Clemente e Mazzarano denunciano l’assenza di una visione strategica nell’utilizzo del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. L’elenco delle opere, deciso senza confronto con Sindaci e Consiglio regionale, privilegia alcuni territori a scapito di altri. Chiedono un tavolo per rimodulare le risorse e garantire uno sviluppo equo.

MENNEA (AZIONE): PRESIDENZA COMMISSIONE BILANCIO, UNA SOLUZIONE MATEMATICA FORZATA E NON UNA SOLUZIONE POLITICA

Ruggiero Mennea (Azione) critica la decisione della Presidente del Consiglio regionale di aumentare i membri della Commissione Bilancio per superare lo stallo politico, definendola una forzatura illegittima e contraria alle norme. Sottolinea che il problema è politico, non matematico, e accusa la maggioranza di ignorare la questione. Mennea ribadisce il disagio per le scelte unilaterali e i giochi di potere.

Economia e Lavoro

Avviso di selezione pubblica SanitaService

Avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di candidati idonei per l’eventuale assunzione di personale come ausiliario/pulitore presso la società Sanitaservice ASL

Ambiente e turismo