Politica

Il governo sblocca 110 milioni di risorse per il Titolo II Circolante (Lift Plus)

Più di 110 milioni di risorse aggiuntive per il Titolo II Circolante (Lift Plus), lo strumento della Regione Puglia, gestito da Puglia Sviluppo in qualità di organismo intermedio e finanziario, che sostiene le imprese nelle loro esigenze di liquidità cioè di capitale circolante, determinate dall’emergenza sanitaria da Covid-19.

Il ministero per il Sud e la Coesione territoriale ha autorizzato un’ulteriore dotazione complessiva pari a 112,4 milioni di euro. Di queste risorse più di 110 milioni saranno destinati al Titolo II Circolante nelle due versioni Capo 3 (commercio, artigianato, manifatturiero, servizi, professionisti) e Capo 6 (turismo).

L’intera dotazione consentirà di esaurire la totale richiesta delle imprese del settore turistico-alberghiero (Capo 6 del Titolo II Circolante) e di agevolare domande per oltre 108,64 milioni del Capo 3.

La manovra per la ripartenza è stata messa in campo dalla regione Puglia all’inizio di giugno 2020.

Di questa fanno parte i Prestiti Lift – Un sostegno per la tua impresa. Si tratta di tre misure (Microprestito Lift, Titolo II Capo 3 Circolante (Lift Plus), Titolo II Capo 6 Circolante (Lift Plus) che rappresentano una potente iniezione di liquidità e l’obiettivo di sostenere le imprese nel far fronte alle carenze di capitale circolante, causate dalla pandemia, e dare loro l’impulso per la ripartenza. Lift significa infatti Liquidità alle Imprese in Favore del Territorio.

Ad oggi la dotazione finanziaria messa a disposizione dalla Regione Puglia è pari a 444 milioni di euro per le misure Titolo II Circolante Capo 3 e Capo 6 (Lift Plus) e 225 milioni per la misura Microprestito Lift.

Condividi:

Ultimi Articoli

Seguimi sui social

Approfondimenti

Informazioni per il cittadino

Buone pratiche Ambientali

differenziata In puglia

Le mie proposte Per la puglia

Politica

CONGRESSO NAZIONALE AZIONE: BAT PROTAGONISTA

Al Congresso Nazionale di Azione, la BAT si distingue con il 91,3% di partecipazione, il più alto tasso in Puglia. Rinnovata la fiducia a Carlo Calenda e eletti cinque rappresentanti locali nell’Assemblea nazionale. Soddisfazione espressa dai vertici regionali e provinciali per il radicamento sul territorio.

Economia e Lavoro

Avviso di selezione pubblica SanitaService

Avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di candidati idonei per l’eventuale assunzione di personale come ausiliario/pulitore presso la società Sanitaservice ASL

Ambiente e turismo