Politica

Oneri concessori a Barletta, Mennea: “Utilizziamoli per mettere in sicurezza le scuole”

“Gli oneri concessori di urbanizzazione primaria e secondaria potrebbero essere utilizzati per realizzare, tra le altre cose, interventi negli istituti scolastici. Ma, come emerge dalla relazione verbale del dirigente del settore in relazione all’ultimo bilancio, c’è una differenza di oltre un milione di euro tra l’ammontare complessivo degli oneri spettanti al Comune, più i costi di costruzione accertati, e le somme effettivamente incassate dall’ente. A questo punto, chiedo al sindaco di conoscere la situazione dettagliata degli oneri concessori, ma anche dei costi di costruzione accertati e non ancora versati per i permessi di costruire rilasciati fino al termine del 2018”. A chiederlo è il consigliere comunale e regionale del Pd, Ruggiero Mennea, attraverso una interrogazione al sindaco Cosimo Cannito, depositata nei giorni scorsi. 

“Intendo anche sapere – prosegue Mennea –, per ogni singolo caso, se siano state attivate procedure di dilazione; se e quante polizze fideiussorie sono state rilasciate a garanzia degli oneri o dei costi dovuti; quali e quante siano le procedure di escussione delle polizze stesse. Dalla relazione verbale del dirigente, purtroppo, non si evince il perché non sia stato ancora riscosso il milione di euro, pur trattandosi di somme già accertate e pur trattandosi di crediti esigibili. Nel bilancio, invece, è stata inserita solo una parte dell’importo accertato, cioè 1,5 milioni di euro, a fronte di 2,335. Cose su cui – conclude il consigliere – non è possibile rimanere in silenzio”.

Condividi:

Ultimi Articoli

FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE: TUTTO DA RIFARE

I Consiglieri regionali Mennea, Clemente e Mazzarano denunciano l’assenza di una visione strategica nell’utilizzo del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. L’elenco delle opere, deciso senza confronto con Sindaci e Consiglio regionale, privilegia alcuni territori a scapito di altri. Chiedono un tavolo per rimodulare le risorse e garantire uno sviluppo equo.

MENNEA (AZIONE): PRESIDENZA COMMISSIONE BILANCIO, UNA SOLUZIONE MATEMATICA FORZATA E NON UNA SOLUZIONE POLITICA

Ruggiero Mennea (Azione) critica la decisione della Presidente del Consiglio regionale di aumentare i membri della Commissione Bilancio per superare lo stallo politico, definendola una forzatura illegittima e contraria alle norme. Sottolinea che il problema è politico, non matematico, e accusa la maggioranza di ignorare la questione. Mennea ribadisce il disagio per le scelte unilaterali e i giochi di potere.

Amati e il ribaltone a Brindisi: trasformismo politico o ambizione personale?

Il Commissario regionale di Azione, Ruggiero Mennea, critica duramente l’assessore Amati per le sue dichiarazioni sulle vicende politiche di Brindisi, definendole incoerenti e autoreferenziali. Accusa Amati di usare il suo ruolo tecnico per fini personali, creando tensioni nella maggioranza regionale. Azione prende le distanze dalle sue posizioni.

Seguimi sui social

Approfondimenti

Informazioni per il cittadino

Buone pratiche Ambientali

differenziata In puglia

Le mie proposte Per la puglia

Politica

MENNEA (AZIONE) NO ALL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA

“Azione Puglia è impegnata sul referendum abrogativo della L. 86/2024 sull’autonomia differenziata”, dichiara il Commissario regionale e Capogruppo in Consiglio regionale, Ruggiero Mennea. “Questa legge

Economia e Lavoro

Avviso di selezione pubblica SanitaService

Avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di candidati idonei per l’eventuale assunzione di personale come ausiliario/pulitore presso la società Sanitaservice ASL

Ambiente e turismo