Politica

Scuola-cantiere a Barletta, Mennea: “Il consigliere Ventola lavori per la comunità e non per attribuirsi meriti che non ha”

“Mi sembra tardivo e inadeguato l’intervento del consigliere regionale (nonché ex presidente della Provincia Bat) Francesco Ventola in merito alla scuola del quartiere Patalini a Barletta, programmata dall’ex Provincia di Bari (che all’epoca comprendeva anche la Bat) e mai completata. Egli stesso è stato promotore di questa opera e, a distanza di 5 anni, si sveglia come se non avesse alcuna responsabilità nell’impostazione dell’opera stessa. Il pasticcio amministrativo e burocratico è nato dal passaggio tra la Provincia di Bari e quella della Bat e questo sicuramente non è addebitabile al sindaco della Città Metropolitana, Antonio Decaro, che ha ereditato questa situazione”. Lo sostiene il consigliere regionale Pd, Ruggiero Mennea, dopo la ‘denuncia’ fatta dal collega di Noi con l’Italia, insieme ad esponenti locali del partito a Barletta, che ha attribuito le colpe del mancato completamento della scuola di Patalini al sindaco metropolitano, Antonio Decaro, ‘che dimostra – hanno scritto – di non essere all’altezza di rappresentare tutti i sindaci d’Italia’.

“A ogni buon conto – prosegue Mennea – capisco l’ansia da campagna elettorale, ma credo si debbano dire le cose con onestà e rispettando la verità dei fatti. E i fatti dicono che proprio martedì scorso c’è stato un incontro, da me promosso anche in qualità di consigliere comunale di Barletta, con il sindaco Cosimo Cannito e l’assessore di Barletta, Lucia Ricatti, e con Antonio Decaro, il quale ha tempestivamente affrontato il nodo su cui si è arenata la questione. 

Il sindaco metropolitano di Bari, che degnamente rappresenta tutti i sindaci italiani, si è mobilitato in prima persona per trovare una soluzione, chiedendo di convocare il 20 novembre prossimo  alle ore 12, nella sede della Città Metropolitana, una conferenza di servizi risolutiva della questione. 

Quindi, io eviterei di strumentalizzare questi pasticci creati proprio da chi oggi finge di meravigliarsi, attribuendo ad altri colpe inesistenti, frutto della propria fantasia e dell’ansia da campagna elettorale.

Così come, per le stesse ragioni, cade nel vuoto – prosegue – la proposta di istituire un tavolo tecnico da parte dell’ex assessore regionale all’ambiente, la quale laddove non fosse frutto di fantasie o ansie, si rivela comunque palesemente vana e intempestiva. 

Lasciamo stare, quindi, la campagna elettorale e lavoriamo insieme – sollecita – per risolvere i problemi e non per scaricare le responsabiltà ingiustamente su persone che, invece, si stanno concretamente mobilitando, senza patetica ostentazione. 

Lavoriamo – conclude – per la comunità e non per gli orticelli personali, come si confà agli uomini di onestà intellettuale”.

Condividi:

Ultimi Articoli

Seguimi sui social

Approfondimenti

Informazioni per il cittadino

Buone pratiche Ambientali

differenziata In puglia

Le mie proposte Per la puglia

Politica

CONGRESSO NAZIONALE AZIONE: BAT PROTAGONISTA

Al Congresso Nazionale di Azione, la BAT si distingue con il 91,3% di partecipazione, il più alto tasso in Puglia. Rinnovata la fiducia a Carlo Calenda e eletti cinque rappresentanti locali nell’Assemblea nazionale. Soddisfazione espressa dai vertici regionali e provinciali per il radicamento sul territorio.

FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE: TUTTO DA RIFARE

I Consiglieri regionali Mennea, Clemente e Mazzarano denunciano l’assenza di una visione strategica nell’utilizzo del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. L’elenco delle opere, deciso senza confronto con Sindaci e Consiglio regionale, privilegia alcuni territori a scapito di altri. Chiedono un tavolo per rimodulare le risorse e garantire uno sviluppo equo.

MENNEA (AZIONE): PRESIDENZA COMMISSIONE BILANCIO, UNA SOLUZIONE MATEMATICA FORZATA E NON UNA SOLUZIONE POLITICA

Ruggiero Mennea (Azione) critica la decisione della Presidente del Consiglio regionale di aumentare i membri della Commissione Bilancio per superare lo stallo politico, definendola una forzatura illegittima e contraria alle norme. Sottolinea che il problema è politico, non matematico, e accusa la maggioranza di ignorare la questione. Mennea ribadisce il disagio per le scelte unilaterali e i giochi di potere.

Economia e Lavoro

Avviso di selezione pubblica SanitaService

Avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di candidati idonei per l’eventuale assunzione di personale come ausiliario/pulitore presso la società Sanitaservice ASL

Ambiente e turismo