Politica

Stabilimenti balneari, Mennea: “Approvata la legge sulla classificazione, ora puntiamo all’eccellenza dell’offerta”

“Abbiamo varato un provvedimento che, finalmente, metterà ordine in fatto di qualità e servizi offerti dagli stabilimenti balneari pugliesi. Certo, necessiterà di un ulteriore affinamento – da realizzare concordemente con le associazioni di categoria – della griglia dei requisiti di valutazione degli stabilimenti rispetto alla quale tutti gli operatori dovranno attenersi, a partire dalla stagione balneare 2020. Nonostante la sorprendente e inaspettata incomprensione emersa in aula con l’assessore al Turismo Capone, ci metteremo subito al lavoro in commissione, in modo che il suo perfezionamento e la sua applicazione siano efficaci, efficienti e qualificanti per i nostri operatori balneari rispettando i tempi previsti dalla legge”. Così il consigliere regionale Pd, Ruggiero Mennea, commenta la legge sulle modifiche alla “disciplina delle strutture ricettive ex artt. 5, 6 e 10 della legge 17 maggio 1983, n. 217 delle attività turistiche ad uso pubblico gestite in regime di concessione e delle associazioni senza scopo di lucro”, approvata oggi a maggioranza dal Consiglio regionale e della quale è stato primo proponente insieme ai colleghi Franzoso, Amati, Pentassuglia, Liviano D’Arcangelo, Gatta. La nuova legge introduce una classificazione degli stabilimenti balneari con l’attribuzione di “stelle” alla stregua di quanto già previsto per le strutture ricettive e si è resa necessaria, soprattutto, perché in Puglia il settore turistico è sempre più centrale nell’economia regionale, con una crescita continua e costante del relativo Pil.

“Quella del 2020 sarà una stagione – conclude Mennea – più competitiva e, speriamo, ricca di stelle”.

Condividi:

Ultimi Articoli

FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE: TUTTO DA RIFARE

I Consiglieri regionali Mennea, Clemente e Mazzarano denunciano l’assenza di una visione strategica nell’utilizzo del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. L’elenco delle opere, deciso senza confronto con Sindaci e Consiglio regionale, privilegia alcuni territori a scapito di altri. Chiedono un tavolo per rimodulare le risorse e garantire uno sviluppo equo.

MENNEA (AZIONE): PRESIDENZA COMMISSIONE BILANCIO, UNA SOLUZIONE MATEMATICA FORZATA E NON UNA SOLUZIONE POLITICA

Ruggiero Mennea (Azione) critica la decisione della Presidente del Consiglio regionale di aumentare i membri della Commissione Bilancio per superare lo stallo politico, definendola una forzatura illegittima e contraria alle norme. Sottolinea che il problema è politico, non matematico, e accusa la maggioranza di ignorare la questione. Mennea ribadisce il disagio per le scelte unilaterali e i giochi di potere.

Amati e il ribaltone a Brindisi: trasformismo politico o ambizione personale?

Il Commissario regionale di Azione, Ruggiero Mennea, critica duramente l’assessore Amati per le sue dichiarazioni sulle vicende politiche di Brindisi, definendole incoerenti e autoreferenziali. Accusa Amati di usare il suo ruolo tecnico per fini personali, creando tensioni nella maggioranza regionale. Azione prende le distanze dalle sue posizioni.

Seguimi sui social

Approfondimenti

Informazioni per il cittadino

Buone pratiche Ambientali

differenziata In puglia

Le mie proposte Per la puglia

Politica

MENNEA (AZIONE) NO ALL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA

“Azione Puglia è impegnata sul referendum abrogativo della L. 86/2024 sull’autonomia differenziata”, dichiara il Commissario regionale e Capogruppo in Consiglio regionale, Ruggiero Mennea. “Questa legge

Economia e Lavoro

Avviso di selezione pubblica SanitaService

Avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di candidati idonei per l’eventuale assunzione di personale come ausiliario/pulitore presso la società Sanitaservice ASL

Ambiente e turismo