Politica

Zes Adriatica, Mennea: “Barletta è pronta a partire per il bene del suo territorio”

“La perimetrazione delle Zes è stata ormai decisa dalla Giunta regionale. In quella adriatica è ricompresa anche Barletta e noi siamo pronti per avviare questo processo di sviluppo, puntando al protagonismo della città che si giocherà una grande scommessa per lo sviluppo del porto e di tutta la sua zona produttiva”. Lo dichiara Ruggiero Mennea, consigliere regionale componente della IV commissione Attività produttive e consigliere comunale a Barletta, in seguito al via libera della Giunta regionale alle due Zes pugliesi. Barletta, che rientra nella Zes Adriatica, avrà una capacità di 296 ettari.

“Confidiamo – prosegue Mennea – di portare al più presto in Consiglio comunale il pacchetto di agevolazioni che dovranno essere associate a quelle già previste dal piano strategico delle Zes. Noi siamo pronti a lavorare su questo obiettivo per non farci trovare impreparati, perché tra settembre e ottobre saranno emessi i decreti e Barletta dovrà farsi trovare preparata ad accogliere le proposte di quanti vorranno investire in questa città. L’obiettivo – conclude l’esponente del Pd in Consiglio regionale e comunale a Barletta – è quello di dare un contributo al suo sviluppo e un’accelerazione alla ripresa occupazionale, dopo le perdite subìte nell’ultimo decennio”.

Condividi:

Ultimi Articoli

“Azione” di Calenda continua a crescere nella provincia Bat

Nuove adesioni di importanti riferimenti politici e istituzionali del territorio provinciale  Nuove adesioni di importanti riferimenti politici e istituzionali del territorio provinciale. https://www.andriaviva.it/notizie/azione-di-calenda-continua-a-crescere-nella-provincia-bat/

Seguimi sui social

Approfondimenti

Informazioni per il cittadino

Buone pratiche Ambientali

differenziata In puglia

Le mie proposte Per la puglia

Politica

Economia e Lavoro

Ambiente e turismo

La Puglia brucia…. si poteva evitare?

“Oggi assistiamo purtroppo all’ennesima tragedia causata dai numerosi incendi boschivi che hanno afflitto la Puglia in queste ultime settimane”, affermano i Consiglieri regionali del Gruppo