Salute e sociale

Casa Divina Provvidenza: Confortanti le garanzie offerte da Emiliano sui livelli assistenziali e occupazionali.

Pur essendo convinto che la soluzione migliore sarebbe stata quella di rendere pubblica la Casa Divina Provvidenza, dopo aver ascoltato le argomentazioni e le motivazioni del presidente Emiliano e, soprattutto, le sue garanzie sul mantenimento dei livelli assistenziali e di tutti i posti di lavoro, ho ritenuto opportuno approvare l’ordine del giorno emendato. Sono stato il il relatore dell’ordine del giorno sottoscritto insieme ad altri dodici miei colleghi che, se approvato, avrebbe impegnato il presidente Emiliano e gli altri organi regionali, in materia di: valutare l’opportunità di acquisire la proprietà delle strutture in territorio pugliese (Bisceglie e Foggia) della Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza al bene di inserirle organicamente nel sistema sanitario ed assistenziale regionale. Con il testo emendato è venuta meno l’ipotesi di pubblicizzazione dell’ente ecclesiastico fondato da Don Uva ma al contempo il presidente Emiliano si e impegnato a “seguire con grande attenzione la delicatissima vicenda al bene di garantire la continuità delle sia prestazioni assistenziali e sanitarie sia di tutti i posti di lavoro “.
Questo per me ha rappresentato una grande garanzia perché quello che ci preme è proprio tutelare i livelli assistenziali dei lavoratori. Riconosco che vi siano importanti ragioni di equilibrio economico-finanziario che impediscono l’acquisto della struttura da parte della Regione ma d’altro canto e molto confortante sapere che Emiliano seguirà in prima persona la vicenda, chiedendo anche l’intervento del Governo qualora non dovessero pervenire offerte da parte di privati.

Condividi:

Ultimi Articoli

Seguimi sui social

Approfondimenti

Informazioni per il cittadino

Buone pratiche Ambientali

differenziata In puglia

Le mie proposte Per la puglia

Politica

FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE: TUTTO DA RIFARE

I Consiglieri regionali Mennea, Clemente e Mazzarano denunciano l’assenza di una visione strategica nell’utilizzo del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. L’elenco delle opere, deciso senza confronto con Sindaci e Consiglio regionale, privilegia alcuni territori a scapito di altri. Chiedono un tavolo per rimodulare le risorse e garantire uno sviluppo equo.

MENNEA (AZIONE): PRESIDENZA COMMISSIONE BILANCIO, UNA SOLUZIONE MATEMATICA FORZATA E NON UNA SOLUZIONE POLITICA

Ruggiero Mennea (Azione) critica la decisione della Presidente del Consiglio regionale di aumentare i membri della Commissione Bilancio per superare lo stallo politico, definendola una forzatura illegittima e contraria alle norme. Sottolinea che il problema è politico, non matematico, e accusa la maggioranza di ignorare la questione. Mennea ribadisce il disagio per le scelte unilaterali e i giochi di potere.

Amati e il ribaltone a Brindisi: trasformismo politico o ambizione personale?

Il Commissario regionale di Azione, Ruggiero Mennea, critica duramente l’assessore Amati per le sue dichiarazioni sulle vicende politiche di Brindisi, definendole incoerenti e autoreferenziali. Accusa Amati di usare il suo ruolo tecnico per fini personali, creando tensioni nella maggioranza regionale. Azione prende le distanze dalle sue posizioni.

Economia e Lavoro

Avviso di selezione pubblica SanitaService

Avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di candidati idonei per l’eventuale assunzione di personale come ausiliario/pulitore presso la società Sanitaservice ASL

Ambiente e turismo