Salute e sociale

Coronavirus, Mennea: “Nuovi droni in arrivo a Trani e Barletta”

“Mai come in questo momento è necessario rafforzare la vigilanza sul territorio per verificare il rispetto delle misure di contenimento per il contrasto al Coronavirus. In questa ottica, da lunedì, verrà incrementata la sorveglianza a Trani e Barletta con nuovi droni che sorvoleranno i territori cittadini. Ritengo si tratti di un atto necessario sia per rafforzare le attività dei Coc che per dare anche un segno tangibile di come i nostri sindaci si stanno preoccupando di vigilare sulle rispettive città, in linea con quanto indicato dal presidente Michele Emiliano e con l’indirizzo del Governo di stare il più possibile a casa e combattere, così, questa epidemia”. Lo dichiara il presidente del comitato permanente della Protezione civile Puglia, Ruggiero Mennea, in seguito all’attivazione a Trani (dove un drone è già in dotazione alla polizia locale e viene utilizzato) e Barletta di un sistema di sorveglianza aerea mediante l’utilizzo di Sapr (droni), condotti da piloti professionisti, al fine di verificare l’ottemperanza del Dpcm dell’11 marzo 2020 ed in supporto alle funzioni attivate dai Coc (comitati operativi comunali della Protezione civile).

“Queste operazioni – prosegue Mennea – saranno coadiuvate dai comandi della Polizia locale dei rispettivi Comuni che, con il supporto delle pattuglie già in campo per il controllo del territorio, accompagneranno i piloti in determinate aree della città al fine di verificare eventuali assembramenti non autorizzati da parte della popolazione che non rispetta le norme contemplate nel dpcm. Successivamente, individuate le aree, gli agenti interverranno e applicheranno le sanzioni previste. L’auspicio è non solo che il sistema venga incrementato, coinvolgendo anche altre città della Bat, ma soprattutto – conclude Mennea – che questa attività sia di effettivo contrasto alla diffusione del virus”.

Condividi:

Ultimi Articoli

Seguimi sui social

Approfondimenti

Informazioni per il cittadino

Buone pratiche Ambientali

differenziata In puglia

Le mie proposte Per la puglia

Politica

FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE: TUTTO DA RIFARE

I Consiglieri regionali Mennea, Clemente e Mazzarano denunciano l’assenza di una visione strategica nell’utilizzo del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. L’elenco delle opere, deciso senza confronto con Sindaci e Consiglio regionale, privilegia alcuni territori a scapito di altri. Chiedono un tavolo per rimodulare le risorse e garantire uno sviluppo equo.

MENNEA (AZIONE): PRESIDENZA COMMISSIONE BILANCIO, UNA SOLUZIONE MATEMATICA FORZATA E NON UNA SOLUZIONE POLITICA

Ruggiero Mennea (Azione) critica la decisione della Presidente del Consiglio regionale di aumentare i membri della Commissione Bilancio per superare lo stallo politico, definendola una forzatura illegittima e contraria alle norme. Sottolinea che il problema è politico, non matematico, e accusa la maggioranza di ignorare la questione. Mennea ribadisce il disagio per le scelte unilaterali e i giochi di potere.

Amati e il ribaltone a Brindisi: trasformismo politico o ambizione personale?

Il Commissario regionale di Azione, Ruggiero Mennea, critica duramente l’assessore Amati per le sue dichiarazioni sulle vicende politiche di Brindisi, definendole incoerenti e autoreferenziali. Accusa Amati di usare il suo ruolo tecnico per fini personali, creando tensioni nella maggioranza regionale. Azione prende le distanze dalle sue posizioni.

Economia e Lavoro

Avviso di selezione pubblica SanitaService

Avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di candidati idonei per l’eventuale assunzione di personale come ausiliario/pulitore presso la società Sanitaservice ASL

Ambiente e turismo