Salute e sociale

Defibrillatori e prevenzione, in campo contro l’arresto cardiaco

“Basta con le proroghe. L’arresto cardiaco non aspetta”.

Lo ribadisce il consigliere regionale Ruggiero Mennea (Pd), già impegnato nella diffusione della cultura della prevenzione della morte improvvisa e di una rete di defibrillatori, oggi in occasione del quarto anniversario della morte del pallavolista Vigor Bovolenta, avvenuta mentre era in campo. Morte che seguì di poche settimane quella di Piermario Morosini, in un campo di calcio. Per effetto di tali eventi drammatici, in Italia è stato introdotto l’obbligo per le associazioni sportive dilettantistiche di dotarsi di defibrillatore semiautomatico negli impianti sportivi, con contestuale proroga di 24 mesi alle società per mettersi in regola.

Il 20 gennaio, alla scadenza di tale proroga, il ministero della Salute ha concesso un’ulteriore dilazione di sei mesi, tutelando la continuità delle attività delle società sportive anziché la salute degli atleti.

Le associazioni di volontariato da tempo impegnate nella lotta contro la morte improvvisa e nella diffusione dei defibrillatori, per sabato 26 marzo, promuovono “L’arresto cardiaco non rispetta la proroga”, la manifestazione con la quale intendono sensibilizzare direttamente presidenti e dirigenti di associazioni sportive affinché si dotino, al più presto, di questo prezioso strumento “salvavita”, a prescindere dalle proroghe.
Sabato tutte le associazioni sportive che hanno a cuore la salute dei propri iscritti saranno coinvolte in un grande social flash mob fotografico.

La Bat-Cuore ha aderito a tale manifestazione che si terrà a Barletta, nello spazio antistante l’ingresso del Castello, alle ore 11, grazie alla collaborazione della Fiof e di Ruggiero Dibenedetto e con il sostegno di Ruggiero Mennea.
“Invito tutti quelli che credono nello sport e nella sua importanza – dice Mennea – ad aderire alla manifestazione e ribadisco l’appello, già rivolto nei giorni scorsi ai parlamentari del Pd e al premier Matteo Renzi, a fare presto. La Regione Puglia sta dimostrando da tempo un impegno concreto, dotando scuole e impianti sportivi, già nel nell’ottobre 2013, di duecento defibrillatori. Altri mille – ricorda – saranno acquistati per lo stesso scopo e si provvederà anche alla formazione degli operatori. Ma – conclude – facciamo presto: l’arresto cardiaco non rispetta la proroga”.

Barletta, 24 marzo 2016

Condividi:

Ultimi Articoli

Seguimi sui social

Approfondimenti

Informazioni per il cittadino

Buone pratiche Ambientali

differenziata In puglia

Le mie proposte Per la puglia

Politica

FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE: TUTTO DA RIFARE

I Consiglieri regionali Mennea, Clemente e Mazzarano denunciano l’assenza di una visione strategica nell’utilizzo del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. L’elenco delle opere, deciso senza confronto con Sindaci e Consiglio regionale, privilegia alcuni territori a scapito di altri. Chiedono un tavolo per rimodulare le risorse e garantire uno sviluppo equo.

MENNEA (AZIONE): PRESIDENZA COMMISSIONE BILANCIO, UNA SOLUZIONE MATEMATICA FORZATA E NON UNA SOLUZIONE POLITICA

Ruggiero Mennea (Azione) critica la decisione della Presidente del Consiglio regionale di aumentare i membri della Commissione Bilancio per superare lo stallo politico, definendola una forzatura illegittima e contraria alle norme. Sottolinea che il problema è politico, non matematico, e accusa la maggioranza di ignorare la questione. Mennea ribadisce il disagio per le scelte unilaterali e i giochi di potere.

Amati e il ribaltone a Brindisi: trasformismo politico o ambizione personale?

Il Commissario regionale di Azione, Ruggiero Mennea, critica duramente l’assessore Amati per le sue dichiarazioni sulle vicende politiche di Brindisi, definendole incoerenti e autoreferenziali. Accusa Amati di usare il suo ruolo tecnico per fini personali, creando tensioni nella maggioranza regionale. Azione prende le distanze dalle sue posizioni.

Economia e Lavoro

Avviso di selezione pubblica SanitaService

Avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di candidati idonei per l’eventuale assunzione di personale come ausiliario/pulitore presso la società Sanitaservice ASL

Ambiente e turismo