Salute e sociale

Fase 2, Mennea: “Necessario conciliare lavoro e famiglia per dare dignità al ruolo delle donne”

“Il ruolo delle donne rischia di rimanere relegato a quello ‘casalingo’ anche nella fase 2 dell’emergenza Covid, tanto più che per bambini e ragazzi il ritorno nelle aule scolastiche sembra lontano. Di fatto, l’equilibrio tra assistenza e pandemia rischia di impedire loro il rientro al lavoro, relegandole alla cura dei figli e dei familiari come era in passato. Senza considerare l’aumento dei casi di violenza domestica registrati durante il lockdown. Sulla scia della proposta delle eurodeputate Dem di istituire un fondo Covid per le donne, sollecito il Governo regionale ad affrontare, seriamente e urgentemente, il tema della conciliazione famiglia-lavoro delle donne, per evitare che la fase 2 dell’emergenza Covid si trasformi nella fine di ogni loro ambizione professionale, portandole definitivamente fuori dal mondo del lavoro”. Lo dichiara il consigliere regionale Pd, Ruggiero Mennea.

“Credo che la conciliazione lavoro-famiglia per le donne– prosegue – sia un tema fondamentale per la tenuta della comunità. Un doppio ruolo che oggi, più di ieri, diventa insostenibile senza un aiuto concreto delle istituzioni. Sono stato molto colpito dal grido d’allarme di ‘Amiche per le Amiche’, un network di solidarietà al femminile che da cinque anni opera nel territorio della Bat e lo faccio mio, cercando – dice Mennea – di coinvolgere il presidente Emiliano per evitare il rischio di degrado del ruolo della donna, sollecitando il rafforzamento di un sistema che iniziava a dare loro (anche se con molto ritardo rispetto ad altri Paesi europei) un ruolo nella società. Nella stessa direzione credo stia lavorando anche la commissione regionale per le Pari opportunità”.
“Facendo mio uno slogan di ‘Amiche per le amiche’, sostengo – sottolinea Mennea – che dalle difficoltà debbano e possano nascere le opportunità. Non facciamoci scappare quella – conclude – di dare il giusto valore al ruolo della donna nella società post Covid”.

Condividi:

Ultimi Articoli

Seguimi sui social

Approfondimenti

Informazioni per il cittadino

Buone pratiche Ambientali

differenziata In puglia

Le mie proposte Per la puglia

Politica

FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE: TUTTO DA RIFARE

I Consiglieri regionali Mennea, Clemente e Mazzarano denunciano l’assenza di una visione strategica nell’utilizzo del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. L’elenco delle opere, deciso senza confronto con Sindaci e Consiglio regionale, privilegia alcuni territori a scapito di altri. Chiedono un tavolo per rimodulare le risorse e garantire uno sviluppo equo.

MENNEA (AZIONE): PRESIDENZA COMMISSIONE BILANCIO, UNA SOLUZIONE MATEMATICA FORZATA E NON UNA SOLUZIONE POLITICA

Ruggiero Mennea (Azione) critica la decisione della Presidente del Consiglio regionale di aumentare i membri della Commissione Bilancio per superare lo stallo politico, definendola una forzatura illegittima e contraria alle norme. Sottolinea che il problema è politico, non matematico, e accusa la maggioranza di ignorare la questione. Mennea ribadisce il disagio per le scelte unilaterali e i giochi di potere.

Amati e il ribaltone a Brindisi: trasformismo politico o ambizione personale?

Il Commissario regionale di Azione, Ruggiero Mennea, critica duramente l’assessore Amati per le sue dichiarazioni sulle vicende politiche di Brindisi, definendole incoerenti e autoreferenziali. Accusa Amati di usare il suo ruolo tecnico per fini personali, creando tensioni nella maggioranza regionale. Azione prende le distanze dalle sue posizioni.

Economia e Lavoro

Avviso di selezione pubblica SanitaService

Avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di candidati idonei per l’eventuale assunzione di personale come ausiliario/pulitore presso la società Sanitaservice ASL

Ambiente e turismo