Salute e sociale

Fase 3, Nessuno stop a matrimoni e feste private

Nessuno stop per matrimoni, cresime, comunioni e cerimonie similari. L’ordinanza firmata dal ministero della salute che ha disposto la chiusura delle discoteche su tutto il territorio nazionale, disposizioni anti contagio da Covid, non include le suddette occasioni speciali.

Il dubbio che l’ordinanza emanata dal ministro Speranza parlasse del settore matrimoni e cerimonie ha determinato la richiesta di chiarimenti da parte del presidente di Assoeventi Michele Boccardi. Una risposta che non è tardata ad arrivare dal Ministero della Salute, “in merito all’applicazione della suddetta ordinanza, si precisa che quest’ultima non disciplina le manifestazioni di carattere privato che sono destinate a soggetti determinati e scelti sulla base di legami personali, di amicizia o parentela. Sono quindi esclusi matrimoni, cresime, comunioni ed altre cerimonie e occasioni di tale tipologia, per le quali non esiste un accesso indiscriminato del pubblico”.

Un respiro di sollievo non solo per le coppie pronte al Si all’altare ma soprattutto per tutti i lavoratori del settore eventi e wedding che avrebbero dovuto riscrivere i festeggiamenti in sala. “Siamo certi – spiega il presidente di Assoeventi – che le autorità locali e territoriali preposte ai controlli anti-Covid faranno riferimento alla nota interpretativa autentica del Ministero per una applicazione corretta dell’ordinanza emanata!

Condividi:

Ultimi Articoli

Seguimi sui social

Approfondimenti

Informazioni per il cittadino

Buone pratiche Ambientali

differenziata In puglia

Le mie proposte Per la puglia

Politica

FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE: TUTTO DA RIFARE

I Consiglieri regionali Mennea, Clemente e Mazzarano denunciano l’assenza di una visione strategica nell’utilizzo del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. L’elenco delle opere, deciso senza confronto con Sindaci e Consiglio regionale, privilegia alcuni territori a scapito di altri. Chiedono un tavolo per rimodulare le risorse e garantire uno sviluppo equo.

MENNEA (AZIONE): PRESIDENZA COMMISSIONE BILANCIO, UNA SOLUZIONE MATEMATICA FORZATA E NON UNA SOLUZIONE POLITICA

Ruggiero Mennea (Azione) critica la decisione della Presidente del Consiglio regionale di aumentare i membri della Commissione Bilancio per superare lo stallo politico, definendola una forzatura illegittima e contraria alle norme. Sottolinea che il problema è politico, non matematico, e accusa la maggioranza di ignorare la questione. Mennea ribadisce il disagio per le scelte unilaterali e i giochi di potere.

Amati e il ribaltone a Brindisi: trasformismo politico o ambizione personale?

Il Commissario regionale di Azione, Ruggiero Mennea, critica duramente l’assessore Amati per le sue dichiarazioni sulle vicende politiche di Brindisi, definendole incoerenti e autoreferenziali. Accusa Amati di usare il suo ruolo tecnico per fini personali, creando tensioni nella maggioranza regionale. Azione prende le distanze dalle sue posizioni.

Economia e Lavoro

Avviso di selezione pubblica SanitaService

Avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di candidati idonei per l’eventuale assunzione di personale come ausiliario/pulitore presso la società Sanitaservice ASL

Ambiente e turismo