Salute e sociale

Infermieri precari, Mennea: “Prorogare i contratti in attesa di rideterminare il fabbisogno del personale”

“Per tutelare i lavoratori precari di tutte le Asl pugliesi è necessario ricorrere a una proroga (di 9 o 12 mesi) dei contratti in scadenza al 31 ottobre. Nel frattempo occorre ricalcolare il fabbisogno del personale infermieristico, fermo al 31 dicembre 2015, sia negli ospedali sia nei pta, oltre a considerare il turn over. In attesa del ricalcolo si dovrà scorrere la graduatoria dei vincitori dell’ultimo concorso. Ma se dal ricalcolo del fabbisogno emergesse un’esigenza maggiore, si potrebbe indire un altro concorso”. E’ quanto proposto dal consigliere Ruggiero Mennea, oggi, nel corso dell’audizione in III commissione Sanità per affrontare la questione degli infermieri precari con contratti in scadenza, non più prorogabili per i vincoli della legge Madìa. Mennea – che aveva chiesto l’audizione insieme all’attuale assessore Cosimo Borraccino – ha formulato le sue proposte per porre rimedio alla situazione.

 

 

“Si è già concordato – ha proseguito – un tavolo tecnico con tutti i direttori delle 10 aziende ospedaliere, il cui primo incontro è stato programmato dal capo dipartimento Giancarlo Ruscitti per il 23 ottobre. Rispetto a quanto deciso in questa sede, il Consiglio regionale, durante la seduta del 30 ottobre, dovrà formulare una proposta che dia la possibilità al Governo (e quindi ai direttori generali delle Asl) di prorogare i contratti dei precari. Tutto questo, sia chiaro, non solo al fine di garantire continuità lavorativa a persone che altrimenti si ritroverebbero per strada, ma anche e soprattutto per assicurare la continuità assistenziale negli ospedali. Sono convinto – ha concluso – che il percorso tracciato vada nella direzione auspicata e voluta dal presidente Emiliano ”.

Condividi:

Ultimi Articoli

Seguimi sui social

Approfondimenti

Informazioni per il cittadino

Buone pratiche Ambientali

differenziata In puglia

Le mie proposte Per la puglia

Politica

FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE: TUTTO DA RIFARE

I Consiglieri regionali Mennea, Clemente e Mazzarano denunciano l’assenza di una visione strategica nell’utilizzo del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. L’elenco delle opere, deciso senza confronto con Sindaci e Consiglio regionale, privilegia alcuni territori a scapito di altri. Chiedono un tavolo per rimodulare le risorse e garantire uno sviluppo equo.

MENNEA (AZIONE): PRESIDENZA COMMISSIONE BILANCIO, UNA SOLUZIONE MATEMATICA FORZATA E NON UNA SOLUZIONE POLITICA

Ruggiero Mennea (Azione) critica la decisione della Presidente del Consiglio regionale di aumentare i membri della Commissione Bilancio per superare lo stallo politico, definendola una forzatura illegittima e contraria alle norme. Sottolinea che il problema è politico, non matematico, e accusa la maggioranza di ignorare la questione. Mennea ribadisce il disagio per le scelte unilaterali e i giochi di potere.

Amati e il ribaltone a Brindisi: trasformismo politico o ambizione personale?

Il Commissario regionale di Azione, Ruggiero Mennea, critica duramente l’assessore Amati per le sue dichiarazioni sulle vicende politiche di Brindisi, definendole incoerenti e autoreferenziali. Accusa Amati di usare il suo ruolo tecnico per fini personali, creando tensioni nella maggioranza regionale. Azione prende le distanze dalle sue posizioni.

Economia e Lavoro

Avviso di selezione pubblica SanitaService

Avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di candidati idonei per l’eventuale assunzione di personale come ausiliario/pulitore presso la società Sanitaservice ASL

Ambiente e turismo