Salute e sociale

Microzonazione sismica, la Protezione Civile Regione Puglia pubblica avviso per ingegneri, geologi e architetti

La Protezione Civile della Regione Puglia, al fine di avviare gli studi di Microzonazione Sismica in 84 comuni delle province di Foggia, BAT e Bari, ha pubblicato l’avviso per la costituzione di un elenco di professionisti (ingegneri, geologi, architetti)  cui attingere per la redazione/completamento degli studi di Microzonazione Sismica (MS) e Condizione Limite per l’Emergenza (CLE).

L’Elenco sarà a disposizione delle Amministrazioni comunali che potranno attingere dallo stesso per l’affidamento di eventuali incarichi, previa idonea formazione effettuata con il supporto del CNR-IRPI e del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università Aldo Moro di Bari.

La domanda di iscrizione dovrà essere trasmessa entro e non oltre le ore 13:00 del 20/07/2020.
I professionisti iscritti all’Albo professionale da almeno 3 anni, potranno consultare l’avviso al seguente link:
https://protezionecivile.puglia.it/wp-content/uploads/Avviso_elenco_professionisti_MS.pdf

Condividi:

Ultimi Articoli

Seguimi sui social

Approfondimenti

Informazioni per il cittadino

Buone pratiche Ambientali

differenziata In puglia

Le mie proposte Per la puglia

Politica

FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE: TUTTO DA RIFARE

I Consiglieri regionali Mennea, Clemente e Mazzarano denunciano l’assenza di una visione strategica nell’utilizzo del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. L’elenco delle opere, deciso senza confronto con Sindaci e Consiglio regionale, privilegia alcuni territori a scapito di altri. Chiedono un tavolo per rimodulare le risorse e garantire uno sviluppo equo.

MENNEA (AZIONE): PRESIDENZA COMMISSIONE BILANCIO, UNA SOLUZIONE MATEMATICA FORZATA E NON UNA SOLUZIONE POLITICA

Ruggiero Mennea (Azione) critica la decisione della Presidente del Consiglio regionale di aumentare i membri della Commissione Bilancio per superare lo stallo politico, definendola una forzatura illegittima e contraria alle norme. Sottolinea che il problema è politico, non matematico, e accusa la maggioranza di ignorare la questione. Mennea ribadisce il disagio per le scelte unilaterali e i giochi di potere.

Amati e il ribaltone a Brindisi: trasformismo politico o ambizione personale?

Il Commissario regionale di Azione, Ruggiero Mennea, critica duramente l’assessore Amati per le sue dichiarazioni sulle vicende politiche di Brindisi, definendole incoerenti e autoreferenziali. Accusa Amati di usare il suo ruolo tecnico per fini personali, creando tensioni nella maggioranza regionale. Azione prende le distanze dalle sue posizioni.

Economia e Lavoro

Avviso di selezione pubblica SanitaService

Avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di candidati idonei per l’eventuale assunzione di personale come ausiliario/pulitore presso la società Sanitaservice ASL

Ambiente e turismo