Salute e sociale

Minorenni e alcol, Mennea propone un comitato a Barletta

«Alcol a fiumi e carenza di controlli hanno caratterizzato l’estate barlettana. Troppi sono i minorenni che consumano drink e superalcolici alla ricerca di un divertimento senza freni. Una festa che in molti casi termina dritto al Pronto Soccorso. Adesso, mancano solo alcuni giorni all’inizio del nuovo anno scolastico e la creazione di un Comitato per correre ai ripari è l’obiettivo che ho deciso di perseguire». Lo dichiara il consigliere comunale e regionale Ruggiero Mennea, a seguito della denuncia pubblicata sui social da alcuni genitori e il racconto di Repubblica.

«L’assunzione di alcol tra i nostri giovani è un problema che interessa Barletta, e non solo, da molto tempo – prosegue il consigliere Mennea. La vendita illegale è certo che avviene. Che sia dentro i locali della movida o fuori dai venditori abusivi presenti sul lungomare o, ancora, dai numerosi distributori automatici presenti in città, poco importa. È un problema molto grave che nessuno prende realmente di petto e che potrebbe mettere a rischio la vita dei nostri ragazzi. Adesso è giunto il momento che tutti si assumano le proprie responsabilità, rispetto al ruolo che ognuno di noi ricopre all’interno della nostra comunità. Per questo, ho deciso di promuovere un comitato costituito dai rappresentanti dei genitori, associazioni che combattono l’uso indiscriminato dell’alcool, i gestori dei pub, il direttore generale della asl/bt, l’Amministrazione comunale di Barletta e le forze dell’ordine, interpellando anche il Prefetto. La mia è un’iniziativa non solo in qualità di rappresentante delle istituzioni regionali e comunali, ma in quanto padre di figli che possono incorrere in questo tipo di pericoli».

«Approfittando del nuovo anno scolastico – conclude -, si possono ipotizzare: da un lato azioni di prevenzione ,spiegando ai ragazzi quali sono i rischi dell’alcool e, dall’altro, l’avvio di un piano di controlli severo. Si può arrivare a istituire un numero verde per accogliere denunce e segnalazioni che aiutino le forze dell’ordine ad individuare gli “spacciatori” di alcool illegale. Le sanzioni di chi viola le regole od omette di denunciare dovranno inasprirsi per essere un vero deterrente. Ma le pene non devono interessare solo i venditori illegali di alcool ai minori, ma anche quest’ultimi che non curanti delle possibili conseguenze non badano al divieto. Nella vita dei ragazzi, i genitori hanno un ruolo importante per questo all’interno del Comitato dovranno ricoprire un ruolo chiave. Presto partiremo con un tavolo tecnico per avviare un progetto di educazione e prevenzione insieme a un meccanismo per intensificare i controlli in città».

Condividi:

Ultimi Articoli

Seguimi sui social

Approfondimenti

Informazioni per il cittadino

Buone pratiche Ambientali

differenziata In puglia

Le mie proposte Per la puglia

Politica

FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE: TUTTO DA RIFARE

I Consiglieri regionali Mennea, Clemente e Mazzarano denunciano l’assenza di una visione strategica nell’utilizzo del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. L’elenco delle opere, deciso senza confronto con Sindaci e Consiglio regionale, privilegia alcuni territori a scapito di altri. Chiedono un tavolo per rimodulare le risorse e garantire uno sviluppo equo.

MENNEA (AZIONE): PRESIDENZA COMMISSIONE BILANCIO, UNA SOLUZIONE MATEMATICA FORZATA E NON UNA SOLUZIONE POLITICA

Ruggiero Mennea (Azione) critica la decisione della Presidente del Consiglio regionale di aumentare i membri della Commissione Bilancio per superare lo stallo politico, definendola una forzatura illegittima e contraria alle norme. Sottolinea che il problema è politico, non matematico, e accusa la maggioranza di ignorare la questione. Mennea ribadisce il disagio per le scelte unilaterali e i giochi di potere.

Amati e il ribaltone a Brindisi: trasformismo politico o ambizione personale?

Il Commissario regionale di Azione, Ruggiero Mennea, critica duramente l’assessore Amati per le sue dichiarazioni sulle vicende politiche di Brindisi, definendole incoerenti e autoreferenziali. Accusa Amati di usare il suo ruolo tecnico per fini personali, creando tensioni nella maggioranza regionale. Azione prende le distanze dalle sue posizioni.

Economia e Lavoro

Avviso di selezione pubblica SanitaService

Avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di candidati idonei per l’eventuale assunzione di personale come ausiliario/pulitore presso la società Sanitaservice ASL

Ambiente e turismo