Salute e sociale

Numero emergenza 112, Mennea: “Barletta sede del comando pilota per la Puglia”

“Barletta sarà sede del comando pilota per l’attivazione del numero unico di emergenza europeo per la Puglia, il 112”. A darne l’annuncio è il consigliere regionale Ruggiero Mennea, già presidente del Comitato permanente della Protezione civile pugliese.

“Il dipartimento nazionale dei vigili del fuoco – prosegue Mennea – ha comunicato che stanno per partire le operazioni di installazione, configurazione e avviamento dei servizi telefonici digitali di sala operativa per quattro comandi dei vigili del fuoco interessati dall’attivazione del servizio Nue 112. In Puglia il comando dei vigili del fuoco interessato è quello di Barletta. Un traguardo di non poco conto, dal momento che rientra nell’ambito dell’attivazione del 112 che è un servizio di livello europeo, necessario per garantire la sicurezza tanto dei cittadini residenti che dei turisti. Il 112 è anche uno dei punti contenuti nella riforma della legge regionale della Protezione civile, approvata un anno fa con l’obiettivo di armonizzare le disposizioni regionali al rinnovato contesto normativo nazionale di riferimento”.

“Ora – aggiunge – al termine del lavoro di confronto e programmazione compiuto da tutto il sistema di Protezione civile pugliese, possiamo dire di essere tra le poche regioni che sono pronte a implementare il numero unico europeo. È un obiettivo politico che, grazie al lavoro svolto nella scorsa legislatura, si tradurrà in un servizio importante per i pugliesi che non dovranno più ricordare i tanti numeri di emergenza, ma fare riferimento solo a un unico numero. Una crescita culturale – conclude Mennea – che ben si concilia con la dimensione europea che d’ora in poi dovrà avere il sistema di sicurezza del Paese”.

Condividi:

Ultimi Articoli

Seguimi sui social

Approfondimenti

Informazioni per il cittadino

Buone pratiche Ambientali

differenziata In puglia

Le mie proposte Per la puglia

Politica

FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE: TUTTO DA RIFARE

I Consiglieri regionali Mennea, Clemente e Mazzarano denunciano l’assenza di una visione strategica nell’utilizzo del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. L’elenco delle opere, deciso senza confronto con Sindaci e Consiglio regionale, privilegia alcuni territori a scapito di altri. Chiedono un tavolo per rimodulare le risorse e garantire uno sviluppo equo.

MENNEA (AZIONE): PRESIDENZA COMMISSIONE BILANCIO, UNA SOLUZIONE MATEMATICA FORZATA E NON UNA SOLUZIONE POLITICA

Ruggiero Mennea (Azione) critica la decisione della Presidente del Consiglio regionale di aumentare i membri della Commissione Bilancio per superare lo stallo politico, definendola una forzatura illegittima e contraria alle norme. Sottolinea che il problema è politico, non matematico, e accusa la maggioranza di ignorare la questione. Mennea ribadisce il disagio per le scelte unilaterali e i giochi di potere.

Amati e il ribaltone a Brindisi: trasformismo politico o ambizione personale?

Il Commissario regionale di Azione, Ruggiero Mennea, critica duramente l’assessore Amati per le sue dichiarazioni sulle vicende politiche di Brindisi, definendole incoerenti e autoreferenziali. Accusa Amati di usare il suo ruolo tecnico per fini personali, creando tensioni nella maggioranza regionale. Azione prende le distanze dalle sue posizioni.

Economia e Lavoro

Avviso di selezione pubblica SanitaService

Avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di candidati idonei per l’eventuale assunzione di personale come ausiliario/pulitore presso la società Sanitaservice ASL

Ambiente e turismo