Salute e sociale

Protezione civile, Mennea: “La Puglia alla fiera internazionale dell’emergenza per far conoscere la sua esperienza”

“La Puglia della Protezione civile sbarca al Salone internazionale dell’emergenza (Reas), in programma da domani 4 ottobre fino a domenica 6 nel centro fiera di Montichiari, in provincia di Brescia”. Ad annunciarlo è il consigliere regionale Ruggiero Mennea, presidente del comitato permanente della Protezione civile della Puglia, che ha proposto alla sezione regionale di partecipare per la prima volta quale espositore all’interno della fiera, con uno stand dedicato. La proposta del presidente Mennea è stata avallata dall’assessore alla Protezione civile, Antonio Nunziante, e dal presidente Michele Emiliano. Nella giornata inaugurale di domani è previsto anche l’intervento del capo dipartimento nazionale, Angelo Borrelli.

“Si tratta – spiega lo stesso Mennea – di un bel riconoscimento per la Protezione civile pugliese, che è considerata tra le migliori in Europa. Siamo stati accolti in questa fiera proprio per trasferire l’esperienza maturata e creare relazioni con tutta la Protezione civile nazionale ed europea. Saremo lì con tutta la Protezione civile italiana, con il partner della fiera che è il governo tedesco e avremo l’occasione per evidenziare ancora meglio tutto il grande lavoro svolto finora e tutto l’impegno che il presidente Emiliano, l’assessore Nunziante, il dirigente Lerario con la sezione di Protezione civile, i volontari e io con il comitato abbiamo messo nel fare in modo che la Protezione civile pugliese diventasse esemplare. L’obiettivo – sottolinea – è anche quello di portare questa fiera nella nostra regione, in modo da poter accrescere il ruolo di riferimento della Protezione civile pugliese nei Balcani e nel Mediterraneo. Qui infatti la Protezione civile pugliese è partner di molti progetti che riguardano Albania, Grecia, Montenegro e Croazia”.

“Ancora una volta, dunque, si conferma – aggiunge il consigliere regionale – il ruolo di guida che la Puglia ha in tutto il sistema di Protezione civile balcanico, oltre che nel Paese Italia. Vorrei esprimere, infine, tutta la mia gratitudine al capo dipartimento nazionale Angelo Borrelli per l’attenzione che riserva alla Protezione civile nazionale e, in particolare, a quella pugliese. Con lui – conclude – stiamo correndo ancora più veloci”.

Condividi:

Ultimi Articoli

Seguimi sui social

Approfondimenti

Informazioni per il cittadino

Buone pratiche Ambientali

differenziata In puglia

Le mie proposte Per la puglia

Politica

FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE: TUTTO DA RIFARE

I Consiglieri regionali Mennea, Clemente e Mazzarano denunciano l’assenza di una visione strategica nell’utilizzo del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. L’elenco delle opere, deciso senza confronto con Sindaci e Consiglio regionale, privilegia alcuni territori a scapito di altri. Chiedono un tavolo per rimodulare le risorse e garantire uno sviluppo equo.

MENNEA (AZIONE): PRESIDENZA COMMISSIONE BILANCIO, UNA SOLUZIONE MATEMATICA FORZATA E NON UNA SOLUZIONE POLITICA

Ruggiero Mennea (Azione) critica la decisione della Presidente del Consiglio regionale di aumentare i membri della Commissione Bilancio per superare lo stallo politico, definendola una forzatura illegittima e contraria alle norme. Sottolinea che il problema è politico, non matematico, e accusa la maggioranza di ignorare la questione. Mennea ribadisce il disagio per le scelte unilaterali e i giochi di potere.

Amati e il ribaltone a Brindisi: trasformismo politico o ambizione personale?

Il Commissario regionale di Azione, Ruggiero Mennea, critica duramente l’assessore Amati per le sue dichiarazioni sulle vicende politiche di Brindisi, definendole incoerenti e autoreferenziali. Accusa Amati di usare il suo ruolo tecnico per fini personali, creando tensioni nella maggioranza regionale. Azione prende le distanze dalle sue posizioni.

Economia e Lavoro

Avviso di selezione pubblica SanitaService

Avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di candidati idonei per l’eventuale assunzione di personale come ausiliario/pulitore presso la società Sanitaservice ASL

Ambiente e turismo