Salute e sociale

Rischio idrogeologico, contributo ai Comuni per l’aggiornamento dei Piani di Protezione Civile

È in corso di pubblicazione un avviso pubblico per la selezione di proposte volte all’implementazione ed aggiornamento dei piani comunali di protezione civile con riferimento alla previsione, prevenzione e contrasto del rischio idraulico ed idrogeologico.

La dotazione finanziaria complessiva è di 4 milioni di euro e sarà possibile erogare un contributo ai Comuni più esposti al rischio idraulico ed idrogeologico, in funzione di una graduatoria che terrà conto delle caratteristiche del territorio proponente e della sostenibilità dell’intervento previsto (si prevede di finanziare tra i 150 e i 200 Comuni).

Il contributo previsto va da un minimo di 10.000 euro ad un massimo di 50.000 euro per candidatura; è consentita anche la candidatura in forma associata tra comuni ricadenti in territori con termini ricompresi all’interno degli stessi confini provinciali ed ambiti territoriali-COM (Centri Operativi Misti di Protezione Civile).
Parte del contributo potrà essere destinata anche all’eventuale spesa per la dotazione strumentale di supporto e strettamente funzionale al Piano.

Gli aggiornamenti dei Piani ed il relativo contenuto, approvati ai sensi del D.Lgs. n. 1/2018 e previo espletamento degli adempimenti di cui alla l.r. n. 53/2019, dovranno essere inseriti nella Piattaforma informatica della Protezione Civile regionale. Il termine di presentazione delle candidature è previsto per il 24/08/2020.

Condividi:

Ultimi Articoli

Seguimi sui social

Approfondimenti

Informazioni per il cittadino

Buone pratiche Ambientali

differenziata In puglia

Le mie proposte Per la puglia

Politica

“Azione” di Calenda continua a crescere nella provincia Bat

Nuove adesioni di importanti riferimenti politici e istituzionali del territorio provinciale  Nuove adesioni di importanti riferimenti politici e istituzionali del territorio provinciale. https://www.andriaviva.it/notizie/azione-di-calenda-continua-a-crescere-nella-provincia-bat/

Economia e Lavoro

Ambiente e turismo

La Puglia brucia…. si poteva evitare?

“Oggi assistiamo purtroppo all’ennesima tragedia causata dai numerosi incendi boschivi che hanno afflitto la Puglia in queste ultime settimane”, affermano i Consiglieri regionali del Gruppo