Salute e sociale

Rischio sismico, Consiglio approva all’unanimità mozione di Mennea (Pd) e Gatta (Fi)

“Il Consiglio regionale oggi ha dato dimostrazione di grande sensibilità verso l’imprescindibile esigenza di operare sul fronte della prevenzione del rischio sismico e ringraziamo tutti i colleghi per aver condiviso all’unanimità la mozione che abbiamo presentato”. Lo dichiarano il vicepresidente del Consiglio regionale, Giandiego Gatta (Fi), e il collega consigliere regionale e presidente del comitato regionale permanente Protezione Civile, Ruggiero Mennea (Pd), firmatari della mozione approvata questa mattina.

“I costi da sostenere per prevenire le nefaste conseguenze dei terremoti – aggiungono – sono decisamente inferiori a quelli che le casse pubbliche sono chiamate a coprire per affrontare le emergenze e far fronte alle opere di recupero e ricostruzione. Abbiamo già dimostrato, come Regione, di avere l’ossessione della prevenzione e di ritenerla lo strumento più efficace per cercare di garantire la sicurezza della nostra comunità, tanto che il 6, 7, 8 ottobre si svolgerà la più importante e massiccia esercitazione

antisismica regionale mai tenuta fino ad ora”.

“Oggi – proseguono – abbiamo fatto un ulteriore e significativo passo in avanti: il Consiglio regionale ha impegnato la Giunta a censire l’adeguatezza sismica delle strutture strategiche presenti in Puglia, pubbliche o aperte al pubblico. Inoltre, l’esecutivo regionale è chiamato ad intervenire presso il governo affinché valuti la possibilità di ridurre l’Iva al 4% per le opere strutturali antisismiche ed aumentare la detrazione al 100% per le stesse e prevedere la possibilità di concedere agevolazioni economiche per il pagamento degli interessi sui mutui”.

 

“Sono solo alcuni degli obiettivi principali – sottolineano – che poniamo nella mozione, tutti orientati a mitigare i rischi sismici e salvare vite umane, nel ricordo ancora doloroso di quanto accaduto nel centro Italia. Non ci accontentiamo di enunciazioni di principio, ma chiediamo alla Giunta pugliese di individuare subito dei fondi disponibili da destinare a precise opere di adeguamento e messa in sicurezza. Partendo, innanzitutto, dal prossimo bilancio – concludono Gatta e Mennea – in cui andranno previsti dei capitoli di spesa per ottemperare alla volontà espressa oggi dal Consiglio, dando un contributo determinato ad una assoluta priorità per la politica regionale e nazionale”.

Condividi:

Ultimi Articoli

Seguimi sui social

Approfondimenti

Informazioni per il cittadino

Buone pratiche Ambientali

differenziata In puglia

Le mie proposte Per la puglia

Politica

FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE: TUTTO DA RIFARE

I Consiglieri regionali Mennea, Clemente e Mazzarano denunciano l’assenza di una visione strategica nell’utilizzo del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. L’elenco delle opere, deciso senza confronto con Sindaci e Consiglio regionale, privilegia alcuni territori a scapito di altri. Chiedono un tavolo per rimodulare le risorse e garantire uno sviluppo equo.

MENNEA (AZIONE): PRESIDENZA COMMISSIONE BILANCIO, UNA SOLUZIONE MATEMATICA FORZATA E NON UNA SOLUZIONE POLITICA

Ruggiero Mennea (Azione) critica la decisione della Presidente del Consiglio regionale di aumentare i membri della Commissione Bilancio per superare lo stallo politico, definendola una forzatura illegittima e contraria alle norme. Sottolinea che il problema è politico, non matematico, e accusa la maggioranza di ignorare la questione. Mennea ribadisce il disagio per le scelte unilaterali e i giochi di potere.

Amati e il ribaltone a Brindisi: trasformismo politico o ambizione personale?

Il Commissario regionale di Azione, Ruggiero Mennea, critica duramente l’assessore Amati per le sue dichiarazioni sulle vicende politiche di Brindisi, definendole incoerenti e autoreferenziali. Accusa Amati di usare il suo ruolo tecnico per fini personali, creando tensioni nella maggioranza regionale. Azione prende le distanze dalle sue posizioni.

Economia e Lavoro

Avviso di selezione pubblica SanitaService

Avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di candidati idonei per l’eventuale assunzione di personale come ausiliario/pulitore presso la società Sanitaservice ASL

Ambiente e turismo