Ambiente e Turismo

Stabilizzazione precari sanità, Mennea: “Il Governo ha fatto la sua parte, ora tocca alla Regione Puglia”

“Nel pieno dell’emergenza Covid-19 ci sono stati migliaia di operatori sanitari che hanno dato il massimo anche in Puglia, mettendo a rischio la propria vita, nonostante la loro situazione lavorativa fosse di estrema precarietà. Ora che il Governo nazionale ha inserito il meccanismo della stabilizzazione nel nuovo ‘decreto Rilancio’, tocca alla Regione Puglia fare la sua parte, facendovi rientrare tutti i precari della sanità che abbiano maturato 36 mesi di lavoro entro il 31 dicembre 2021”. Lo dichiara il consigliere regionale Pd, Ruggiero Mennea, che già nelle scorse settimane aveva sollecitato la stabilizzazione degli operatori sanitari pugliesi impegnati in prima linea nel combattere l’epidemia negli ospedali della regione.


“Sono contento che altri colleghi consiglieri – aggiunge Mennea – abbiano sottoscritto l’appello alla stabilizzazione degli operatori precari della sanità, dopo tutto l’impegno manifestato da questi ultimi in piena emergenza. Così come sono convinto che anche tutti gli altri consiglieri regionali siano d’accordo nel dare un giusto riconoscimento a questi lavoratori. E’ un impegno che non poteva ignorare il Governo nazionale e non può ignorare quello regionale. E’ venuta l’ora, come avviene alla fine di ogni guerra, di appuntare la medaglia al petto di queste donne e di questi uomini: quella della stabilizzazione. E’ un atto di riconoscenza, ma anche di giustizia sociale”.
“Resta ferma – sottolinea ancora il consigliere regionale – la possibilità per chi ha fatto un concorso di poter essere assunto, anche perché il ‘decreto Rilancio’ ha previsto un consistente investimento in sanità proprio allo scopo di incrementare il personale. Non dimentichiamoci che proprio l’emergenza sanitaria ha messo in evidenza le carenze d’organico negli ospedali, che ora vanno assolutamente ricolmate – conclude – per non ritrovarci mai più in condizioni di inadeguatezza di fronte alle emergenze”.

Condividi:

Ultimi Articoli

Seguimi sui social

Approfondimenti

Informazioni per il cittadino

Buone pratiche Ambientali

differenziata In puglia

Le mie proposte Per la puglia

Politica

FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE: TUTTO DA RIFARE

I Consiglieri regionali Mennea, Clemente e Mazzarano denunciano l’assenza di una visione strategica nell’utilizzo del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. L’elenco delle opere, deciso senza confronto con Sindaci e Consiglio regionale, privilegia alcuni territori a scapito di altri. Chiedono un tavolo per rimodulare le risorse e garantire uno sviluppo equo.

MENNEA (AZIONE): PRESIDENZA COMMISSIONE BILANCIO, UNA SOLUZIONE MATEMATICA FORZATA E NON UNA SOLUZIONE POLITICA

Ruggiero Mennea (Azione) critica la decisione della Presidente del Consiglio regionale di aumentare i membri della Commissione Bilancio per superare lo stallo politico, definendola una forzatura illegittima e contraria alle norme. Sottolinea che il problema è politico, non matematico, e accusa la maggioranza di ignorare la questione. Mennea ribadisce il disagio per le scelte unilaterali e i giochi di potere.

Amati e il ribaltone a Brindisi: trasformismo politico o ambizione personale?

Il Commissario regionale di Azione, Ruggiero Mennea, critica duramente l’assessore Amati per le sue dichiarazioni sulle vicende politiche di Brindisi, definendole incoerenti e autoreferenziali. Accusa Amati di usare il suo ruolo tecnico per fini personali, creando tensioni nella maggioranza regionale. Azione prende le distanze dalle sue posizioni.

Economia e Lavoro

Avviso di selezione pubblica SanitaService

Avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di candidati idonei per l’eventuale assunzione di personale come ausiliario/pulitore presso la società Sanitaservice ASL

Ambiente e turismo