“Accogliamo con amarezza le dimissioni del Presidente Amati dal ruolo di Commissario regionale di Azione Puglia, atto che denota senso di responsabilità e dignità e che altri dovrebbero prendere ad esempio, ma vogliamo al contempo sgombrare il campo da illazioni ed equivoci e confermare che il Gruppo consiliare regionale Azione continua ad esistere e ad essere ancora più motivato di prima nello svolgere la sua attività legislativa in regione”. Così il Presidente del Gruppo consiliare regionale Azione e vicecommissario regionale, Ruggiero Mennea.
“Parlo a nome di tutto il Gruppo, quindi anche di Clemente e Amati, e voglio ribadire che continueremo in maniera collaborativa ad essere pungolo e punto di riferimento nelle materie che hanno contraddistinto finora la nostra azione politica, come la sanità, l’affermazione della legalità, il contrasto alle povertà e la lotta alla corruzione”, prosegue Mennea.
“È evidente che dobbiamo fare tesoro dei risultati elettorali delle ultime elezioni europee e che devono cambiare alcune prospettive. Noi intendiamo mantenere fede all’impegno che abbiamo assunto con gli elettori in occasione della nostra elezione in regione Puglia e lavoreremo alacremente per contribuire a costruire una coalizione che possa vincere alle prossime regionali”.
“Vogliamo essere protagonisti, riconoscendo reciprocamente pari dignità agli alleati con cui abbiamo fin dall’inizio intrapreso un percorso comune e con quelli che si sono aggiunti in corso d’opera. È nostro convincimento rafforzare un’area moderata, liberale e riformista, continuando il percorso iniziato con la nostra adesione ad Azione, ed invitiamo gli amici e tutti i soggetti politici e movimenti che guardano al centro ad aggregarsi insieme a noi e a promuovere un’iniziativa politica che possa diventare un progetto politico coeso e forte, riferimento di un’area moderata che oggi risulta dormiente e che può fare breccia nell’elettorato che si astiene in massa”.
“Il Gruppo Azione è vivo ed unito e siamo solidi e solidali più di prima, convinti che la strada intrapresa è quella giusta per raggiungere l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei cittadini pugliesi”, conclude Mennea