La Regione Puglia garantisce la continuità assistenziale e gli interventi in favore delle persone in condizione di disabilità gravissima e dei loro caregiver familiari.
È quanto emerge a seguito della nota comunicata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con cui viene consentito alle Regioni di utilizzare risorse proprie in anticipazione, nei limiti di quelle assegnate per l’annualità 2024, nelle more dell’adozione del nuovo Piano Nazionale per la Non Autosufficienza 2025–2027.
Una svolta importante, frutto dell’azione incisiva della Regione Puglia, che ha sollecitato più volte il Ministero competente, da ultimo con una nota ufficiale inviata lo scorso 22 aprile 2025 dal Presidente Michele Emiliano alla Ministra Calderone.
Nella seduta odierna, la Giunta regionale ha approvato la presa d’atto della nota ministeriale attraverso cui la Regione Puglia potrà quindi mantenere in essere le misure assistenziali già previste nel Piano attuativo 2022–2024 in favore dei disabili gravissimi assistiti, nelle more dell’approvazione del nuovo Piano nazionale.
“Esprimo innanzitutto vicinanza alle famiglie alle prese con la gravissima disabilità. Grazie alla efficace interlocuzione con il Governo nazionale, che ha accolto la nostra proposta, siamo in grado adesso di garantire continuità nell’assistenza ai caregiver delle persone con disabilità gravissima, con uno sforzo finanziario di anticipazione delle risorse necessarie a carico del bilancio regionale – afferma il consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.