Salute e sociale

Il terrorismo psicologico non fermerà un processo di civiltà

Agitare il trito e ritrito spettro del gender, ricorrere al terrorismo psicologico di chiara matrice oscurantista e retrograda pur di confondere le acque e spaventare la gente, non è corretto né servirà a fermare un processo di civiltà, promuovendo politiche che favoriscano il rispetto dell’orientamento sessuale e dell’identità di genere. E’ il mio intervento sull’adesione della Regione Puglia alla rete Re.A.Dy (Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni AntiDiscriminazioni).

Solo avendo cittadini più informati si può combattere il pregiudizio, eliminare la ghettizzazione, l’emarginazione, la discriminazione, favorire il rispetto e non la ‘tolleranza’. E lo scopo di Re.A.Dy è proprio questo: informare affinché non si vedano fantasmi laddove non esistono. Di questo parliamo. Della tutela di diritti, di uguaglianza. Non di promozione omosessuale o di, addirittura, ‘campo di rieducazione’ da favorire in Puglia. È davvero difficile pensare che se si attribuisce un diritto a un gruppo di persone non lo si toglie ad altri?.

Condividi:

Ultimi Articoli

Welfare che ascolta: la Regione Puglia al fianco dei caregiver familiari

La Regione Puglia ha presentato il nuovo Servizio di supporto psicologico per i caregiver familiari, attivo in tutte le ASL.
Un intervento innovativo che riconosce il valore del lavoro di cura, offrendo ascolto e sostegno a chi assiste persone con disabilità grave.
Un passo concreto verso un welfare più umano, integrato e vicino alle fragilità.

Seguimi sui social

Approfondimenti

Informazioni per il cittadino

Buone pratiche Ambientali

differenziata In puglia

Le mie proposte Per la puglia

Politica

Economia e Lavoro

Avviso di selezione pubblica SanitaService

Avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di candidati idonei per l’eventuale assunzione di personale come ausiliario/pulitore presso la società Sanitaservice ASL

Ambiente e turismo