“Con il tesseramento per l’anno 2024, la famiglia di Azione Puglia è cresciuta e si è arricchita di numerosi amministratori locali ed iscritti che, con il loro entusiasmo e la competenza che li contraddistingue, porteranno nuova linfa alla proposta politica che il nostro partito offre ai cittadini pugliesi, anche e soprattutto attraverso il lavoro svolto in Consiglio regionale”. Così il Capogruppo di Azione in Consiglio regionale e commissario regionale, Ruggiero Mennea.
“I frutti di questo impegno sono stati raccolti in occasione del congresso nazionale del 15 febbraio, al quale ha partecipato con entusiasmo la stragrande maggioranza dei nostri iscritti, vale a dire l’86% degli aventi diritto. Picchi di partecipazione oltre il 91% sono stati registrati nelle province della BAT e di Foggia, ma in tutte le province i nostri Segretari e i nostri dirigenti hanno svolto un grande lavoro politico e organizzativo, e per questo li ringrazio”.
“La Puglia sarà rappresentata in Assemblea nazionale da 18 componenti, oltre me e Sergio Clemente: Anna Campese, Gianluca Grumo, Stefania D’Addato, Vincenzo Laluce e Raffaella Merra per la BAT; Vincenzo Mastrodonato, Daniela D’Amico, Antonio Ancona e Carmela Craca per Bari; Donato Pellegrino, Giovanna Maletesta, Roberto Donno e Katia Maria Verri per Lecce; Nicola Di Donato e Danila Iacovelli per Foggia; Angelita Salamina e Giuseppe Maiorano per Taranto e Lorenzo Guadalupi per Brindisi.
Il Segretario nazionale Carlo Calenda, riconfermato alla guida di Azione, ha ottenuto il 98,4% dei voti validi, a dimostrazione del forte legame con la Puglia. Siamo pronti, quindi, a rafforzare il nostro ruolo di protagonisti all’interno degli organismi dirigenti nazionali”.
“Subito dopo il Congresso nazionale, entro il mese di marzo sarà celebrato il Congresso regionale di Azione Puglia, che segnerà finalmente la fine della fase commissariale, consentendoci di completare la costruzione degli organismi dirigenti regionali e di affrontare al meglio la campagna elettorale per le elezioni regionali, sicuri di proporre agli elettori pugliesi le migliori donne e i migliori uomini in grado di fornire soluzioni concrete ai nostri cittadini, in continuità con quanto si è prodotto in Consiglio regionale in questa Legislatura”.
“Ci stiamo radicando sempre di più in tutte le province e nei prossimi mesi si completeranno i congressi nei comuni della Puglia. Siamo orgogliosi del lavoro che stiamo facendo e di quanto siamo attrattivi. È la dimostrazione della bontà del lavoro svolto ed uno sprone a fare sempre meglio”, conclude il Presidente Mennea

ENTRA NEL VIVO IL PERCORSO PARTECIPATO PER IL NUOVO PIANO REGIONALE DELLE POLITICHE SOCIALI 2026–2028
Il Dipartimento Welfare della Regione Puglia avvia ufficialmente la seconda fase del percorso partecipato per la costruzione del VI Piano Regionale delle Politiche Sociali 2026–2028,