“Oggi 5 febbraio si celebra la giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare e purtroppo come rilevato dal Rapporto “Il caso Italia 2025” dell’Osservatorio Waste Watcher International è evidenziato che si sprecano ogni giorno 88 g di cibo pro capite, ovvero oltre 32 kg l’anno. Alla luce di questo, ed al fine di costruire una cultura anti spreco, mi sembra importante ricordare che nella nostra Regione Puglia abbiamo creato e finanziato uno strumento di civiltà e solidarietà che va ad intercettare la necessità di ridimensionare questi dati grazie alla legge in materia di “’Recupero e riutilizzo di eccedenze, sprechi alimentari e prodotti farmaceutici”. Un lavoro lungo e complesso che ho portato avanti in prima persona nel corso di questi anni di presenza in Consiglio Regionale”.
Così Ruggiero Mennea, capo gruppo di Azione in Consiglio regionale della Puglia e commissario regionale.
“Mi preme ribadire che ogni giorno dobbiamo tenere a mente la necessità di impegnarci in questo campo anche con semplici azioni comportamentali e non ho dubbi che la realizzazione della costituzione delle reti di recupero e distribuzione dell’eccedenze alimentari saranno uno strumento indispensabile per centrare queste politiche tutto questo con il coinvolgimento del terzo settore pugliese. A livello finanziario sono a disposizione 700mila euro, oltre ai 500mila già impegnati, per i quali mi sono battuto in sede di approvazione di bilancio’.