Politica

FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE: TUTTO DA RIFARE

Dichiarazione dei Consiglieri regionali Mennea, Clemente e Mazzarano.

“In seguito all’euforia ed ai festeggiamenti per la firma tanto attesa dell’Accordo di Coesione avvenuta qualche giorno fa alla presenza della Presidente del Consiglio e dell’ex Ministro Fitto e dopo un attento approfondimento, abbiamo avuto un drammatico risveglio dopo aver visionato l’elenco, fino ad allora sconosciuto a chi è fuori dal cerchio magico, dei progetti e delle opere da realizzare con quei fondi.”

“Emerge in maniera chiara che non esiste una visione strategica generale, né una volontà di ridurre le reali differenze tra i vari territori. Sono previste, infatti, opere pubbliche calate dall’alto in ordine sparso, che assomigliano molto a vere e proprie marchette elettorali. Alcuni territori sono stati premiati a discapito di altri, pur avendo le medesime esigenze e necessità. Non c’è un piano strategico che preveda l’utilizzo di queste risorse per consentire alla Puglia di fare l’ultimo salto di qualità e farle assumere il ruolo di guida permanente del Sud e di tutta l’Italia.”

“Opere sconnesse, finanziamenti ad enti pubblici regionali che potrebbero autofinanziarsi, ma che sottraggono risorse economiche ai Comuni, molti dei quali totalmente ignorati, opere pubbliche necessarie anche per l’incolumità dei cittadini completamente dimenticate: questo è il topolino partorito dalla montagna. Un elenco di opere a macchia di leopardo, ideato non si sa bene da chi, e mai discusso prima della firma dell’Accordo, accentua le differenze tra una comunità e l’altra e fa emergere una disparità di trattamento che i pugliesi non meritano”.

“Perché il Consiglio regionale non è stato coinvolto prima della compilazione di quell’elenco di opere, svelato solo a cose fatte? Perché non sono stati previamente coinvolti tutti i Sindaci pugliesi, in modo da definire quali opere fossero più urgenti e necessarie? Vi è il legittimo dubbio che i fondi siano stati utilizzati a scopi elettorali di una parte che ha deciso di dirottarli solo in alcuni luoghi e per alcune opere.”

“Chiediamo e pretendiamo che sia aperto un tavolo con i Sindaci e i rappresentanti delle province per rimodulare la destinazione di queste risorse, per rispondere all’esigenza di sviluppare un piano strategico per la viabilità e i trasporti, per la digitalizzazione, per il recupero delle aree urbane degradate, per il welfare, per l’ambiente, al fine di migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini e promuovere la crescita omogenea di tutti i nostri territori. Ci aspettiamo che tutto ciò sia fatto, e che sia fatto prima dell’approvazione del prossimo bilancio regionale.”

Condividi:

Ultimi Articoli

FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE: TUTTO DA RIFARE

I Consiglieri regionali Mennea, Clemente e Mazzarano denunciano l’assenza di una visione strategica nell’utilizzo del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. L’elenco delle opere, deciso senza confronto con Sindaci e Consiglio regionale, privilegia alcuni territori a scapito di altri. Chiedono un tavolo per rimodulare le risorse e garantire uno sviluppo equo.

MENNEA (AZIONE): PRESIDENZA COMMISSIONE BILANCIO, UNA SOLUZIONE MATEMATICA FORZATA E NON UNA SOLUZIONE POLITICA

Ruggiero Mennea (Azione) critica la decisione della Presidente del Consiglio regionale di aumentare i membri della Commissione Bilancio per superare lo stallo politico, definendola una forzatura illegittima e contraria alle norme. Sottolinea che il problema è politico, non matematico, e accusa la maggioranza di ignorare la questione. Mennea ribadisce il disagio per le scelte unilaterali e i giochi di potere.

Amati e il ribaltone a Brindisi: trasformismo politico o ambizione personale?

Il Commissario regionale di Azione, Ruggiero Mennea, critica duramente l’assessore Amati per le sue dichiarazioni sulle vicende politiche di Brindisi, definendole incoerenti e autoreferenziali. Accusa Amati di usare il suo ruolo tecnico per fini personali, creando tensioni nella maggioranza regionale. Azione prende le distanze dalle sue posizioni.

Seguimi sui social

Approfondimenti

Informazioni per il cittadino

Buone pratiche Ambientali

differenziata In puglia

Le mie proposte Per la puglia

Politica

MENNEA (AZIONE) NO ALL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA

“Azione Puglia è impegnata sul referendum abrogativo della L. 86/2024 sull’autonomia differenziata”, dichiara il Commissario regionale e Capogruppo in Consiglio regionale, Ruggiero Mennea. “Questa legge

Economia e Lavoro

Avviso di selezione pubblica SanitaService

Avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di candidati idonei per l’eventuale assunzione di personale come ausiliario/pulitore presso la società Sanitaservice ASL

Ambiente e turismo