Politica

Zone economiche speciali, Mennea (Pd): “Bene averne due in Puglia, ma discutiamone nelle sedi istituzionali”

“La modifica al testo originario del decreto sulle Zone economiche speciali, che prevede la possibilità di individuarne due per regione in presenza di sistemi portuali distinti, mi trova ampiamente d’accordo. Per la Puglia, una regione stretta e lunga, dotata di due autorità portuali importanti come Bari e Taranto, sarebbe la soluzione ottimale. Ora occorre verificare la fattibilità delle Zes insieme agli interlocutori principali di questo nuovo sistema di sviluppo economico del territorio. Riportiamo però la discussione nelle sedi istituzionali pugliesi, ossia nella commissione Attività produttive e in Consiglio prima della decisione finale del Governo regionale”.

Lo sostiene il consigliere regionale Pd, Ruggiero Mennea, commentando la modifica della commissione Bilancio del Senato, l’altro giorno, al testo originario del decreto sulle Zes. Così che, per la Puglia, si potrà proporre l’istituzione di due zone economiche speciali, corrispondenti ai territori delle aree portuali di Bari e Taranto. Ma sul proseguo della discussione Mennea intende chiarire chi devono essere gli interlocutori e quali le sedi.

“Su questa questione – spiega – occorre fare un dibattito intenso nelle sedi preposte. Propongo di riportare nell’alveo delle istituzioni la questione, evitando di accapigliarsi attraverso gli organi di informazione. Dobbiamo dotare la nostra regione – prosegue – di uno strumento che possa attrarre i grandi investimenti stranieri per sviluppare nuove politiche del lavoro, attraverso la valorizzazione delle nostre infrastrutture portuali strategiche. La proposta mi trova completamente d’accordo in linea teorica e va definita spiegando ai pugliesi i benefici effettivi per il territorio e i suoi tempi di realizzazione. La Puglia – conclude – può diventare il più importante attrattore economico e polo strategico intermodale del Mediterraneo”.

 

Condividi:

Ultimi Articoli

Seguimi sui social

Approfondimenti

Informazioni per il cittadino

Buone pratiche Ambientali

differenziata In puglia

Le mie proposte Per la puglia

Politica

CONGRESSO NAZIONALE AZIONE: BAT PROTAGONISTA

Al Congresso Nazionale di Azione, la BAT si distingue con il 91,3% di partecipazione, il più alto tasso in Puglia. Rinnovata la fiducia a Carlo Calenda e eletti cinque rappresentanti locali nell’Assemblea nazionale. Soddisfazione espressa dai vertici regionali e provinciali per il radicamento sul territorio.

FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE: TUTTO DA RIFARE

I Consiglieri regionali Mennea, Clemente e Mazzarano denunciano l’assenza di una visione strategica nell’utilizzo del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. L’elenco delle opere, deciso senza confronto con Sindaci e Consiglio regionale, privilegia alcuni territori a scapito di altri. Chiedono un tavolo per rimodulare le risorse e garantire uno sviluppo equo.

MENNEA (AZIONE): PRESIDENZA COMMISSIONE BILANCIO, UNA SOLUZIONE MATEMATICA FORZATA E NON UNA SOLUZIONE POLITICA

Ruggiero Mennea (Azione) critica la decisione della Presidente del Consiglio regionale di aumentare i membri della Commissione Bilancio per superare lo stallo politico, definendola una forzatura illegittima e contraria alle norme. Sottolinea che il problema è politico, non matematico, e accusa la maggioranza di ignorare la questione. Mennea ribadisce il disagio per le scelte unilaterali e i giochi di potere.

Economia e Lavoro

Avviso di selezione pubblica SanitaService

Avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di candidati idonei per l’eventuale assunzione di personale come ausiliario/pulitore presso la società Sanitaservice ASL

Ambiente e turismo