Politica

Mattarella presidente, Mennea: “Un impegno da dedicare agli italiani e alle loro speranze per il futuro”

Esprimo la mia soddisfazione per la scelta di Sergio Mattarella come nuovo Capo dello Stato. “Un lavoro alla guida di un Paese in cerca di certezze e serietà”

“Autore della legge elettorale che da lui prese il nome nel 1994, esponente di una politica seria e rigorosa, così come il suo carattere. Nel ruolo di massimo sovrintendente della vita politica italiana, senza dubbio il presidente Mattarella potrà guidare un Paese che cerca ogni giorno certezze e punti di riferimento rassicuranti”. Dichiaro che in un sondaggio sulla stampa sul toto-nomi per il Quirinale aveva indicato proprio il nome di Mattarella, “perché cattolico e fuori della politica”.

“Il professore palermitano non è solo la scelta del premier Renzi, ma la decisione premiata dalle camere per il Quirinale”, aggiunge Mennea. “Condivido le sue prime parole, indirizzate ai problemi e alle speranze dei cittadini italiani. Così dimostra la sua semplicità e quell’immediatezza di cui il Paese ha bisogno ora. Perciò mi unisco a tutte le felicitazioni che stanno accogliendo il presidente Mattarella in queste ore e gli auguro buon lavoro per i prossimi anni alla guida del paese”.

 

Barletta, 31/01/2015

Condividi:

Ultimi Articoli

FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE: TUTTO DA RIFARE

I Consiglieri regionali Mennea, Clemente e Mazzarano denunciano l’assenza di una visione strategica nell’utilizzo del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. L’elenco delle opere, deciso senza confronto con Sindaci e Consiglio regionale, privilegia alcuni territori a scapito di altri. Chiedono un tavolo per rimodulare le risorse e garantire uno sviluppo equo.

MENNEA (AZIONE): PRESIDENZA COMMISSIONE BILANCIO, UNA SOLUZIONE MATEMATICA FORZATA E NON UNA SOLUZIONE POLITICA

Ruggiero Mennea (Azione) critica la decisione della Presidente del Consiglio regionale di aumentare i membri della Commissione Bilancio per superare lo stallo politico, definendola una forzatura illegittima e contraria alle norme. Sottolinea che il problema è politico, non matematico, e accusa la maggioranza di ignorare la questione. Mennea ribadisce il disagio per le scelte unilaterali e i giochi di potere.

Amati e il ribaltone a Brindisi: trasformismo politico o ambizione personale?

Il Commissario regionale di Azione, Ruggiero Mennea, critica duramente l’assessore Amati per le sue dichiarazioni sulle vicende politiche di Brindisi, definendole incoerenti e autoreferenziali. Accusa Amati di usare il suo ruolo tecnico per fini personali, creando tensioni nella maggioranza regionale. Azione prende le distanze dalle sue posizioni.

Seguimi sui social

Approfondimenti

Informazioni per il cittadino

Buone pratiche Ambientali

differenziata In puglia

Le mie proposte Per la puglia

Politica

MENNEA (AZIONE) NO ALL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA

“Azione Puglia è impegnata sul referendum abrogativo della L. 86/2024 sull’autonomia differenziata”, dichiara il Commissario regionale e Capogruppo in Consiglio regionale, Ruggiero Mennea. “Questa legge

Economia e Lavoro

Avviso di selezione pubblica SanitaService

Avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di candidati idonei per l’eventuale assunzione di personale come ausiliario/pulitore presso la società Sanitaservice ASL

Ambiente e turismo