Ambiente e Turismo

Trasporti, Pastorella (Az): “Sulla linea Bari-Putignano risposta del MIT insoddisfacenti, necessari tempi certi”

“Le motivazioni fornite dal Sottosegretario al MIT Tullio Ferrante sul ritardo nei lavori della linea ferroviaria Bari-Putignano sono a dir poco insoddisfacenti. Secondo il Ministero, il rinvenimento di alcuni reperti archeologici e le difficoltà negli espropri giustificherebbero un protrarsi dei lavori dal 2019 fino ad oggi, rispetto al termine iniziale di 18 mesi, che è stato ampiamente disatteso. Se, da un lato, era difficile prevedere la presenza di reperti archeologici, dall’altro le procedure di esproprio erano note fin dall’inizio e avrebbero dovuto essere gestite con maggiore efficienza.”

Così Giulia Pastorella, deputata di Azione, commenta la risposta del Sottosegretario al MIT, all’interrogazione da lei presentata riguardo ai ritardi sui lavori nella linea ferroviaria Bari – Putignano.

“A partire dal 2019 – prosegue Pastorella – abbiamo assistito ad una lunga serie di rinvii e scadenze non rispettate, che hanno causato disagi significativi per i cittadini e un aumento del traffico su strada, con ripercussioni anche sull’inquinamento. Secondo quanto dichiarato oggi dal MIT, la completa apertura della linea ferroviaria è ora prevista per l’estate 2025, mentre l’elettrificazione della stessa sarà completata entro il 2026: monitoreremo da vicino il prosieguo dei lavori per verificare che le scadenze annunciate vengano finalmente rispettate”, conclude Pastorella.

“Il ritardo nei lavori della linea Bari-Putignano è inaccettabile e dimostra ancora una volta l’inefficienza del Governo nella gestione delle infrastrutture, in particolare nel settore ferroviario.” Così il Capogruppo di Azione in Consiglio regionale e Commissario regionale, Ruggiero Mennea, che condivide pienamente la posizione dell’On. Pastorella: “Servono certezze sulla conclusione delle opere e sul rispetto dei tempi stabiliti, poiché ne va della qualità della vita di studenti e lavoratori, oltre che dell’economia dell’intera regione. Alle parole ora seguano i fatti”.

Condividi:

Ultimi Articoli

Seguimi sui social

Approfondimenti

Informazioni per il cittadino

Buone pratiche Ambientali

differenziata In puglia

Le mie proposte Per la puglia

Politica

Economia e Lavoro

Avviso di selezione pubblica SanitaService

Avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di candidati idonei per l’eventuale assunzione di personale come ausiliario/pulitore presso la società Sanitaservice ASL

Ambiente e turismo